I Mondiali di volo perdono un protagonista importante. Mentre si avvicina l’inizio dei mondiali di Kulm, in Austria, dalla Slovenia giunge la notizia del forfait di un atleta di primissima categoria: Anze Lanisek. Il saltatore sloveno, capace in questa stagione di raccogliere tra i buoni risultati anche una vittoria a Garmisch-Partenkirchen, ha infatti riportato un infortunio al ginocchio, che lo mette fuori gioco per l’appuntamento al via domani e con ogni probabilità per quasi tutta parte conclusiva della stagione. L’infortunio è il risultato di una caduta avvenuta durante una sessione di allenamento a Planica.
Fortunatamente Lanisek non dovrà operarsi, ma sarà comunque costretto a rimanere ai box per diverse settimane, rischiando di compromettere una stagione che fin qui si era dimostrata assolutamente positiva. Il medico della nazionale Matej Drobnic parla di “lesione del legamento collaterale mediale, verificatasi in fase di atterraggio – prosegue Drobnic – Fortunatamente non è necessario intervenire chirurgicamente e si potrà seguire una terapia conservativa. Riteniamo che il pieno recupero possa richiedere due mesi”. Attualmente 6° nella classifica generale di Coppa del Mondo e 3° dietro a Granerud e Kraft nella overall della scorsa stagione, lo sloveno quest’anno è stato capace di centrare diversi piazzamenti a podio, oltre a un 5° posto finale nella tournée dei 4 trampolini.
Salto con gli sci – Infortunio al ginocchio per Lanisek, salta i Mondiali di volo: i tempi di recupero

Ti potrebbe interessare
Fondo – Raduno sulla neve per la nazionale svedese: appuntamento a Vålådalen
Un folto gruppo di venti atleti (13 donne e 7 uomini) si allenerà su un anello di 3km creato con novemila metri
Fondo – Norvegia, anche Aamodt duro con la Federazione: “Dovrebbero piuttosto tenere un occhio alle proprie spese”
"La Federazione dello Sci non può minacciare le sue più grandi stelle di non fargli iniziare la stagione. Se
Salto con gli sci – Kytosaho lascia la nazionale per allenarsi individualmente: “La fiducia che le cose potessero migliorare nel sistema federale era completamente scomparsa”
Per la seconda volta nella sua carriera, Niko Kytosaho ha deciso di staccarsi dalla squadra finlandese e allenarsi