Dopo la giornata di pausa, a Brezno-Osrblie, in Slovaccia, si disputeranno domani le sprint valide per i Campionati Europei Open (aperti anche ad altri continenti, ndr) di biathlon. L’Italia si presenterà al via sempre con sei uomini e cinque donne.
Ad aprire sarà la gara maschile alle 11.00, con al via ben 132 atleti. Questi i pettorali degli azzurri: 26 David Zingerle, 31 Nicola Romanin, 32 Daniele Cappellari, 49 Christoph Pircher, 77 Daniele Fauner e 123 Nicolò Betemps. Ovviamente da battere i norvegesi, in particolare Botn con il 17 e Sørum con il 20. Ci sono però alcuni volti noti della Coppa del Mondo, che proveranno a inserirsi, come Pidruchnyi, Antonin Guigonnat, Seppala, Iliev, Stvrtecky, Fratzscher, Rastorgujevs, Femling e Pryma, per citarne alcuni.
Per la start list maschile: clicca qui.
Le donne scenderanno in pista a partire dalle 14.30. Cinque le azzurre al via, che partiranno in questo ordine: 4 Hannah Auchentaller, 20 Beatrice Trabucchi, 47 Martina Trabucchi, 71 Sara Scattolo e 112 Linda Zingerle.
Tra le 119 atlete al via, sono tante le atlete che possono dire la loro. La Francia ha due assi per la manica come Michelon e Bondoux che partiranno con pettorali bassissimi, rispettivamente 1 e 3. La Norvegia ha un super team con Lien, Kalkenberg, Kirkeeide, Johansen, Enodd ed Erdal. La Svezia punta su Nilsson, Skottheim e la giovanissima Sara Andersson. L’Ucraina schiera Anastasiya Merkushyna. Ma la grande notizia è il ritorno di Kuzmina, che a 39 anni torna nel biathlon da atleta, dopo il ritiro avvenuto quasi cinque anni fa, quando chiuse al 10° posto la mass start di Oslo, che nel 2019 regalò a Wierer la sua prima Coppa del Mondo. Per la sorella di Shipulin, diventata slovacca dopo il matrimonio, un attesissimo ritorno.
Per la start list femminile clicca qui.
Biathlon – Campionati Europei, le start list delle sprint: Kuzmina torna a gareggiare a 39 anni!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo
Salto con gli sci – Polonia, i convocati per il Summer Grand Prix a Courchevel: presente Wasek
La Polonia al maschile si proietta al debutto stagionale, con il Summer Grand Prix ormai pronto a prendere il via.