Antonin Guigonnat ha dimenticato subito la delusione di non essere stato chiamato per i Mondiali di biathlon. A Brezno-Orsblie (Slovacchia), infatti, il francese ha conquistato il titolo europeo nella Sprint. E lo ha fatto con grande stile, grazie a una gara perfetta, senza errori al poligono, chiusa in 22’51"9.
A decidere la Sprint è il secondo poligono: laddove Guigonnat è freddo e pulito, in piedi Vebjørn Sørum è stato lentissimo (ben 45") riscontrando anche problemi di posizionamento. I due errori, poi, sono stati esiziali per il norvegese, che se la stava giocando alla pari per la vittoria ma ha dovuto accontentarsi del quinto posto. Sul podio, invece, ci sono saliti i più solidi Johan-Olav Botn (1-1) e Isak Frey (1-0), staccati rispettivamente di 14"5 e 16"7.
In quarta posizione l’esperto Andrejs Rastorgujevs (0-1), a seguire lo stesso Sørum, Theo Guiraud Poillot, Mats Øverby e Martin Uldal. Gran prova di Daniele Cappellari, perfetto al tiro: il friulano è uscito dal secondo poligono addirittura in seconda posizione, ma nel giro finale le gambe non hanno risposto (53esimo tempo) impedendo all’azzurro di ottenere qualcosa di più del nono posto. Tra gli altri azzurri, è partito benissimo Christoph Pircher (0-2), quarto dopo il poligono a terra: purtroppo il poliziotto ha patito una brutta serie in piedi che gli ha negato la top-15 e lo ha costretto alla 34esima posizione, appena davanti a Nicola Romanin (1-1). Sullo stesso livello di Romanin è stato Daniele Fauner, staccato di soli 1"3 ma di ben cinque posizioni dal compagno di squadra. David Zingerle (3-0) ha pagato invece un brutto primo poligono con il 54esimo posto finale.
Biathlon, Europei Brezno-Osrblie, Sprint 10 km uomini: classifica top-10 (clicca qui per la classifica completa)
1. A. Guigonnat (FRA), 22’51"9 (0-0)
2. J.O. Botn (NOR), +14"5 (1-1)
3. I. Frey (NOR), +16"7 (1-0)
4. A. Rastorgujevs (LAT), +25"5 (0-1)
5. V. Sørum (NOR), +32"3 (0-2)
6. T. Guiraud Poillot (FRA), +32"9 (1-0)
7. M. Øverby (NOR), +36"0 (1-0)
8. M. Uldal (NOR), +36"2 (0-1)
9. D. Cappellari (ITA), +47"6 (0-0)
10. M. Nevland (NOR), +48"9 (0-1)
Gli altri italiani:
34. C. Pircher, +1’38"6 (0-2)
35. N. Romanin, +1’45"4 (1-1)
40. D. Fauner, +1’46"7 (2-0)
55. D. Zingerle, +2’05"5 (3-0)
Biathlon – Europei Brezno, Sprint uomini: Guigonnat batte i norvegesi, Cappellari 9°

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen, quanti avversari per l’Italia: da Klæbo ai francesi, ecco i big già iscritti
Prosegue il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 del Blinkfestivalen, la kermesse norvegese che ogni
Quasi 450 firme degli atleti per escludere i russi dai Mondiali di scherma: continua la querelle verso le Olimpiadi
Il tema dell’esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni internazionali continua a infiammare il
Sci di fondo – De Fabiani sul podio al Regina Margherita Trail nella sua Gressoney
La preparazione di Francesco De Fabiani prosegue sul binario giusto, attraverso una stagione estiva che per il