Dal nono posto di Dobbiaco al dodicesimo di Goms, Michael Hellweger si è confermato tra i semifinalisti in una sprint a skating. L’altoatesino del CS Carabinieri ha dimostrato di aver fatto un bel salto di qualità, essendo cresciuto in resistenza e consapevolezza, tanto da passare il turno anche su una pista tutt’altro che adatta alle sue caratteristiche, essendo molto dura e senza recuperi.
«Sono molto contento di oggi – ha affermato Hellweger a Fondo Italia – anche perché muscolarmente non ero al mio meglio e anche la pista era molto dura, senza un momento dove recuperare e quindi poco adatta a me. Se sono riuscito quindi a qualificarmi in semifinale oggi, ciò significa che sono riuscito a fare quel salto di qualità che cercavo».
In batteria il carabiniere altoatesino ha avuto un atteggiamento diverso rispetto al solito, non essendosi mai messo in testa a tirare: «Sapevo fin dall’inizio, che questa volta non potevo mettermi davanti a tirare, perché non avevo troppe energie. Anche in semifinale ho provato a stare dietro per controllare, ma dopo la prima discesa sono stato chiuso dallo svedese, perdendo velocità.
Comunque, oggi, tutto questo pubblico mi ha gasato tanto e sono contento di essermi qualificato».
Una conferma utile a Hellweger per avere consapevolezza della propria crescita: «È stato un risultato importante, anche perché dopo Oberhof, dove non era andata bene come volevo, avevo l’intenzione di mostrare che a skating il mio valore è più alto. Ero abbastanza tranquillo, sapevo di poterlo fare. Poi ovviamente una volta in pista è sempre complicato, devi essere sempre sul pezzo e non è facile. Dopo oggi, sono però convinto che nelle prossime gare, con piste più adatte a me, posso puntare alla finale. So di averla nelle gambe. Cosa devo migliorare per raggiungerla? È il solito discorso, devo crescere ancora nella resistenza. So di poterlo fare e ci credo. Ho lavorato tanto tanto su questo aspetto, anche dal punto di vista mentale, perché nella resistenza, oltre al fisico, fa la differenza anche la testa».
Sci di fondo – La convinzione di Hellweger: “Un bel risultato, arrivato su una pista a me poco adatta. Sono convinto di poter puntare alla finale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anche la Francia si unisce agli iscritti della Toppidrettsveka al via il 22 agosto
La Toppidrettsveka, evento distribuito su più giorni che prevede diverse gare di skiroll tra le località norvegesi
Biathlon – L’Ucraina si affida ai giovani, verso le Olimpiadi ad Anterselva e… oltre
Ci sono squadre che – come spesso succede nell’avvicinamento alle stagioni olimpiche – fanno
Biathlon – Il cammino olimpico di Hauser: dalla preparazione con la Svizzera alla partecipazione ai Campionati Italiani Estivi
È stato un percorso non sempre semplice, eppure costellato di soddisfazioni, quello di Lisa Theresa Hauser nel