Riprendiamo il viaggio nell’universo dei materiali per lo sci di fondo in collaborazione con Gal Sport. Anche oggi Roberto Gal, ex skiman della nazionale italiana ed ex allenatore della nazionale francese di fondo, ci porta nel "suo regno" per farci conoscere meglio le scioline ed effettuare la scelta migliore.
Lo sciatore appassionato di gare non può fare a meno di utilizzare le scioline, sia in allenamento che in competizione. Applicate alle strutture, le scioline servono non solo a renderle più scorrevoli sullo strato nevoso (o ad avere più tenuta, a seconda dell’esigenza e del tipo di neve), ma anche a proteggerle dal danneggiamento.
Anche quando si fa uso di uno sci con le pelli, è importante fare uso di scioline apposite e che permettono una certa scorrevolezza e competitività.
Nel video che segue, troverete le migliori soluzioni per ogni esigenza.
VIDEO, Materiali – Scioline, quali scegliere per le proprie esigenze

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Nicole Monsorno: “Ho sofferto a guardare le altre gareggiare, ma ora sono più avanti del previsto”
Dopo l’operazione alla spalla destra e quattro mesi di stop, Nicole Monsorno è finalmente tornata alle
VIDEO, Biathlon – Nicola Giordano: “Mi sto allenando tanto al tiro. Lo studio per focalizzare le energie anche su altro”
Nicola Giordano racconta a Fondo Italia, che lo ha incontrato ad Anterselva in occasione dell’ultimo raduno
(VIDEO) Salto con gli sci – Alla scoperta di Noelia Vuerich: “L’esperienza delle mie compagne mi è di grande aiuto”
“Il sogno lontano è saltare un giorno dal trampolino di volo a Planica”. La passione della giovanissima