Riprendiamo il viaggio nell’universo dei materiali per lo sci di fondo in collaborazione con Gal Sport. Anche oggi Roberto Gal, ex skiman della nazionale italiana ed ex allenatore della nazionale francese di fondo, ci porta nel "suo regno" per farci conoscere meglio le scioline ed effettuare la scelta migliore.
Lo sciatore appassionato di gare non può fare a meno di utilizzare le scioline, sia in allenamento che in competizione. Applicate alle strutture, le scioline servono non solo a renderle più scorrevoli sullo strato nevoso (o ad avere più tenuta, a seconda dell’esigenza e del tipo di neve), ma anche a proteggerle dal danneggiamento.
Anche quando si fa uso di uno sci con le pelli, è importante fare uso di scioline apposite e che permettono una certa scorrevolezza e competitività.
Nel video che segue, troverete le migliori soluzioni per ogni esigenza.
VIDEO, Materiali – Scioline, quali scegliere per le proprie esigenze
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Timi Zajc cambia materiali e segue Daniel Tschofenig: anche lui è entrato a far parte della famiglia Van Deer
Il campione del mondo 2023 dal trampolino lungo Timi Zajc ha deciso di cambiare materiali dopo una stagione
VIDEO, Sci di fondo – Segui LIVE la sprint a skating dal tunnel di Oberhof con gli azzurri al via
Sono partiti ieri a Oberhof i Campionati tedeschi estivi: aperti anche alle compagini straniere, gli atleti si
Sci di fondo – Lorenzo Romano: “La prossima stagione sarà importante per la mia carriera”
È tornato nel giro della nazionale, entrando a far parte del gruppo azzurro Milano-Cortina 2026 che
