È il norvegese Amund Riege il padrone della 47ª Granfondo Dobbiaco-Cortina in tecnica classica, gara storica dello sci di fondo valida per il circuito Ski Classics Challengers, andata in scena questa mattina con arrivo spostato nella Nordic Arena di Dobbiaco in ragione della mancanza di neve. In un finale al cardiopalma, caratterizzato da una lunga volata conclusiva, l’esponente del Team Ramudden è riuscito ad imporsi in spaccata sul connazionale Andreas Nygaard del Team Radge Charge. Solo sei centesimi il distacco tra i due norvegesi e un tempo finale che per il vincitore si attesta a 1 ora e 45 minuti. Al terzo posto, staccato di circa 50 centesimi, c’è invece l’italiano Francesco Ferrari. Vincitore nel 2022 e secondo nel 2023, questa volta il modenese del Team Internorm Alpenplus Trentino ha chiuso sul terzo gradino del podio.
Al femminile, al termine dei 42 chilometri di gara, la spunta la finlandese Heli Heiskanen del Team Internorm Alpenplus Trentino, già vincitrice della Dolomitenlauf quest’anno. Due ore il suo tempo finale, con un vantaggio di 1 minuto e 45 secondi su Stefania Corradini del Team Sottozero. Terzo gradino del podio invece per la norvegese Oda Nerdum del Team Kaffegryggeriet che chiude a 3 minuti e 28 da Heiskanen.
Sci di fondo – La 47ª Dobbiaco-Cortina in classico è di Riege, 3° Ferrari. Al femminile vince Heiskanen davanti a Corradini

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65