Sedici vittorie consecutive. Un numero pauroso e allo stesso tempo triste, perché a ottenerlo e Alexander Bolshunov. L’olimpionico russo si è imposto nella sprint di Coppa di Russia a Tyumen, ottenendo così l’ennesimo successo in gare casalinghe che ovviamente non saziano la sua fame di competizione. Non tutti sono come lui, capaci di tenere alte le motivazioni anche in questo periodo privo di gare internazionali.
L’impossibilità di partecipare alle competizioni internazionali, infatti, ha radicalmente cambiato la vita sportiva degli atleti russi. Al di là delle dichiarazioni di facciata, di qualche dirigente, infatti, la situazione è frustrante e le gare, ovviamente, meno competitive rispetto alla Coppa del Mondo. Alcuni si sono così lasciati andare, poi c’è chi come Bolshunov, invece, prepara tutto minuziosamente come se fossero gare internazionali, consapevole che prima o poi ci sarà la possibilità di tornare e allora il russo vorrà dimostrare di essere il migliore.
«Le impressioni sono positive – ha affermato Bolshunov a Match TV dopo la gara – anche oggi sono riuscito a vincere. Gli sci andavano benissimo ed il tempo era bello. Va tutto bene. Era la prima gara a febbraio, quindi sono contento di essere riuscito a vincerla. L’unica cosa è che vorrei ci fossero più tifosi a bordopista. Molti stadi li permettono sulle piste, e mi sembra che questo si possa fare anche qui. Perché è più spettacolare e più interessante quando i tifosi sono vicini agli atleti. Qui le tribune sono lontane, ma ci sono stadi dove dopo la finale si può dare il cinque alla gente».
Anche da queste parole si capisce quanto Bolshunov abbia bisogno di sentire nuovamente calore e passioni, deve mantenere acceso questo fuoco che gli ha permesso fin qui di vincere sedici gare consecutive in patria. Un campione intrappolato in competizioni non alla sua altezza.
Sci di fondo – La triste serie di Bolshunov: il campione russo sale a 16 vittorie consecutive in Coppa di Russia!

Ti potrebbe interessare
Dove si terranno le future Olimpiadi e Paralimpiadi? Tutte le edizioni già assegnate e le ipotesi fino al 2040
L’atmosfera olimpica inizia a imperversare nel mondo dello sport e Milano-Cortina 2026 si ritaglia spazi
Skiroll – Coppa Italia, Becchis e Bolzan davanti a tutti nella sprint di Chiusa Pesio
La Coppa Italia Next Pro di skiroll fa finalmente ritorno e, dopo quasi un mese dall’ultimo appuntamento
Olimpiadi – CIO, la presidentessa Coventry scrive a Buonfiglio: “Lieti di proseguire la proficua collaborazione con il CONI”
I vertici olimpici si consolidano, nel percorso che porta ai Giochi di Milano-Cortina 2026. Quando mancano ormai