I Mondiali giovanili in corso a Planica regalano altre soddisfazioni all’Italia. Nella staffetta mista 4×5 km classico/skating degli Under 20, gli azzurri conquistano infatti la medaglia di bronzo dietro a Svezia e Norvegia. Gran gara di Davide Ghio, Iris De Martin Pinter, Aksel Artusi e Maria Gismondi, con quest’ultima che resiste alla statunitense Ava Thurston per conquistare la seconda medaglia personale, la quarta per l’Italia in questa rassegna slovena.
L’Italia resta nel gruppo-medaglia per tutta la staffetta, lasciando andare gli scandinavi che possono contare su individualità già affermate (basti pensare ad Alvar Myhlback) e maggiore esperienza. Gli azzurri si difendono benissimo a classico con Ghio e De Martin, restando insieme agli Stati Uniti e a soli 12" dalla Svezia, che poi scappa con Myhlback tentando di riprendere la Norvegia. Artusi vince il duello con lo statunitense Jack Lange e consegna a Gismondi un tesoretto di quattro secondi che la medaglia d’oro nella mass start amministra sapientemente fino al 17esimo km, quando poi saluta Thurston per conquistare un meritatissimo bronzo.
Davanti, invece, la Svezia (50’35"2) è capace di recuperare 21" in 5 km alla Norvegia e darle ulteriori 13"9 di distacco grazie alla poderosa azione di Evelina Crusell, che annienta Milla Grosberghaugen Andreassen confermando l’oro nella Individuale di 10 km. In top-5 anche la Francia, a seguire Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Austria e Finlandia.
Mondiali giovanili Planica, staffetta mista classico/skating Under 20: classifica top-10 (qui la classifica completa)
1. Svezia (A. Grahn, M. Gøransson, A. Myhlback, E. Crusell), 50’35"2
2. Norvegia (M. Melbye, A. Sand, J. Nordhagen, M.G. Andreassen), +13"9
3. Italia (D. Ghio, I. De Martin Pinter, Aksel Artusi e Maria Gismondi), +45"1
4. Stati Uniti (Z. Jayne, S. Smith, J. Lange, A. Thurston), +59"8
5. Francia (M. Laissus, L. Perry, C. Deuffic, H. Convard), +1’33"5
6. Germania (T.E. Wagner, C. Böhme, P. Moosmayer, K. Veit), +2’00"3
7. Svizzera (Ni. Steiger, Na. Steiger, I. Näff, R. Schöpfer), +2’04"3
8. Repubblica Ceca (J. Tuz, A.M. Jaklova, D. Pesta, A. Milerska), +3’09"9
9. Austria (T. Ganner, H. Bucher, K. Kehrer, M. Bogner), +3’35"9
10. Finlandia (N. Makinen, N. Kytaja, J. Bergqvist, S. Kemppi), +4’03"7
Sci di Fondo – Mondiali giovanili, staffetta mista Under 20: l’Italia è di bronzo! La Svezia beffa la Norvegia per l’oro
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
