Una gara che si può definire solo “imperante” quella messa in atto oggi da Johannes Thingnes Boe, che ha bissato il successo dello scorso anno nell’Individuale ad Oberhof, con una prestazione in realtà molto simile in termini di superiorità sugli sci messa in campo. Certamente la combinazione tra condizioni della pista e il pettorale pescato lo hanno aiutato, ma il norvegese ha comunque messo in campo qualcosa in più rispetto agli avversari nel momento in cui la pista è andata via via cedendo e rallentando. Intervistato prima del termine della gara da Eurosport, ha spiegato qual è secondo lui il segreto di questo successo.
«È fantastico! In un Mondiale è importante sparare bene, sciare veloce ed essere in un’ottima forma mentale. Insieme a mio fratello oggi abbiamo mostrato al mondo una lezione di biathlon di alto livello, una vera e propria masterclass.»
Quando l’inviato gli chiede com’è possibile che nessuno sia in grado di rivaleggiare con lui, mette sul tavolo una sintesi perfetta della stagione in campo maschile.
«In generale in questa stagione i francesi non sono stati al meglio, sono l’ombra di sé stessi al momento e li stiamo aspettando, sono sicuro che il loro momento verrà, magari già sabato in staffetta. I nostri rivali principali in questa stagione li abbiamo avuti all’interno della nostra stessa squadra e quando eravamo in condizioni più fredde la Germania, che oggi è anche sul podio»
E chissà che, tra coloro che celebreranno la sua vittoria, questa sera non ci sia anche qualche altro atleta norvegese abituato a fare acrobazie in un altro tipo di campo di gara: Erling Braut Haaland.
«Ah non so se segue il biathlon, forse da bambino, quando aveva 10 anni … ma ora non ha certo tempo per questo “piccolo” sport»
Biathlon – Johannes Boe: “Io e mio fratello oggi abbiamo dato al mondo una masterclass di biathlon”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Debutto nei motorsport per Mäkäräinen: farà da copilota in una prova di rally
Kaisa Mäkäräinen ha lasciato il biathlon da agonista nel 2020, con l’inseguimento di Kontiolahti che chiuse
Sci di fondo – Borodavko rassicura su Bolshunov: “La schiena non gli ha più dato fastidio”. Ritorno in Italia previsto a settembre
Si è da poche ore concluso il raduno che ha visto il gruppo della nazionale russa di sci di fondo guidato da Yuri
Biathlon – La curiosità: quel pettorale giallorosso che nella gara d’esordio nessuna donna indossa dal 2013/14
Il prossimo 3 dicembre, a Östersund, in occasione dell’individuale che aprirà la Coppa del Mondo maschile di