Mentre il giorno di pausa dai Mondiali di biathlon di Nove Mesto volge al termine, è già l’ora di pensare alle prossime gare. Domani, sabato 17 febbraio, dopo la staffetta femminile (per la quale è già noto l’ordine di partenza) sarà la volta della staffetta maschile. Il via ufficiale verrà dato alle 16.30, con 24 nazioni allineate e pronte a darsi battaglia per strappare le ennesime ambitissime medaglie. Come già svelato in anticipo, il quartetto dell’Italia sarà quello che in stagione è già stato capace di centrare due terzi posti proprio in questo format a Oberhof e Ruhpoldig. Al lancio ci sarà Elia Zeni, che passerà poi il testimone a Didier Bionaz, Lukas Hofer e infine Tommaso Giacomel, fresco vincitore dell’argento nella Single Mixed. Gli stessi quattro che un anno fa gareggiarono a Oberhof chiudendo al 7° posto nella staffetta vinta dalla Francia.
Il team francese, campione in carica del format, non potrà schierare il medesimo quartetto che vinse a Oberhof in ragione dell’assenza di Antonin Guigonnat. Al suo posto spazio all’emergente e brillante Eric Perrot, mentre rimarranno invariati gli altri 3 nomi: Fabien Claude in 2ª, poi Emilien Jaquelin e a chiudere il campione del mondo della Single Mixed e della staffetta mista Quentin Fillon-Maillet. La Norvegia, argento lo scorso anno, schiera gli stessi quattro di Oberhof lanciando Sturla Holm Lægreid, Tarjei Bø, Johannes Thingnes Bø e Vetle Sjåstad Christiansen, tutti già a medaglia a Nove Mesto. Risponde la Germania con Justus Strelow, Johannes Kühn, Philipp Nawrath e Benedikt Doll, mentre la Svezia – bronzo a Oberhof 2023 – potrà contare su Viktor Brandt, Jesper Nelin, Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson. Da tenere d’occhio infine Svizzera, Repubblica Ceca, Slovenia e Austria.
Alle 16.30 si parte: l’Italia spera di poter riconfermare quanto di buono visto in questo tipo di gara nella prima parte di stagione, contando su una complicità nel gruppo che ha pochi eguali tra le altre squadre. La Norvegia è sicuramente la squadra da battere e sulla carta sembra non avere rivali, ma nel biathlon nulla è mai scritto.
Per consultare la startlist completa, CLICCA QUI.
Biathlon – Nove Mesto, la startlist della staffetta maschile dei Mondiali: c’è Viktor Brandt, fuori Dale-Skjevdal

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta