La Coppa Italia Rode arriva in Alto Adige per una due giorni che promette spettacolo, e che coincide con un appuntamento fisso per gli amanti della fatica con gli sci ai piedi e che negli anni ha visto all’opera grandi campioni, ma non solo: la quarantesima edizione della Gran Fondo Val Casies dove oltre 3000 sciatori, provenienti da ogni angolo d’Italia e da tutta Europa, sono pronti a darsi battaglia.
Quest’anno la manifestazione, curata dall’ASV Granfondo Val Casies ha unito le forze, senza dimenticare le innumerevoli sinergie con associazioni di volontariato e non solo, con l’ASV Sport OK Dobbiaco per un programma fitto e intrigante tra Dobbiamo e la Val Casies.
Si parte domani, sabato 17 febbraio: dalle 9:30 alla Nordic Arena di Dobbiaco saranno di scena una 10 km individuale TL, sia maschile che femminile, valide come tappa di Coppa Italia Rode Giovani (under 18 e under 20) e Senior, mentre in Val Casies sarà dato lo start alla 30 km e alla 42 km in tecnica classica, riservata ai "grandi".
Domenica 18 febbraio invece l’attenzione sarà unicamente incentrata sulla Val Casies dove dalle 9:30 gli iscritti si cimenteranno sulle consuete distanze, la 30 km oppure la 42 km ma in quest’occasione in tecnica libera, sia al maschile che al femminile. La 30 km varrà, anche, come tappa di Coppa Italia Rode Giovani (under 18 e under 20) mentre la 42 km come tappa di Coppa Italia Rode Senior.
Sci di fondo – Coppa Italia Rode: una due giorni ricca di gare tra Dobbiaco e la Val Casies

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marco Albarello e le due medaglie olimpiche nella 10 km in classico: “L’argento di Albertville mi diede la forza per proseguire”
Il prossimo febbraio a Lago di Tesero, in Val di Fiemme, nello sci di fondo maschile verranno nuovamente assegnate
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,