Gli sport invernali non si fermano, neanche d’estate. Lo sa bene Martin Fourcade, ex stella francese del biathlon, che da qualche anno organizza una kermesse estiva che riunisce nei pressi di Annecy numerosi tra i migliori biatleti e fondisti al mondo nel “Martin Fourcade Nordic Festival”. Anche quest’anno, l’appuntamento andrà a riempire il calendario estivo, con le date già fissate per la 5ª edizione del festival. Si partirà il 30 agosto 2024, per poi terminare il 1° settembre.
Le gare saranno concentrate nel weekend: il sabato toccherà alle gare di biathlon e sci di fondo dove si attendono gli atleti élite, mentre domenica sarà la volta delle competizioni dedicate ai ragazzi e aperte al pubblico. Ma non solo sport: a fare da cornice a questa grande festa dello sci, sarà il concerto di apertura di venerdì 30 agosto, che lascerà poi spazio al susseguirsi di diversi artisti durante tutto il weekend. Per ravvivare la manifestazione, verranno messi a disposizione anche numerosi atelier e attività outdoor (l’anno scorso erano circa 70) per accogliere più di 35 mila spettatori che giungeranno in Francia per assistere a questo grande evento estivo.
Il Martin Fourcade Nordic Festival sarà trasmesso in diretta dall’emittente francese L’Equipe, come già successo l’anno scorso, quando i numeri furono da capogiro: 2 milioni e 700 mila i telespettatori totali.
Biathlon e sci di fondo – Fissate le date per il Martin Fourcade Nordic Festival 2024: attesi più di 35 mila spettatori

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Sci di fondo e biathlon – Comitato Alpi Centrali, ufficializzate le squadre regionali per la stagione 2025/2026
Ufficializzate le squadre regionali di sci di fondo e biathlon per la stagione 2025/26. Nello sci di fondo la guida
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e