I Mondiali giovanili di biathlon entrano nel vivo a Otepaa, in Estonia, dove il mirino è puntato sulle Mass Start 60 che andranno in scena domani. Ad aprire le danze sarà la categoria Youth che vedrà gli uomini in pista dalle 9.00 sulla distanza di 10 km, a cui seguiranno le donne dalle 10 su un percorso da 9 km. La mattinata andrà poi avanti con gli Junior: alle 12.20 toccherà agli uomini sulla distanza di 12 km, mentre alle 13.20 ecco la categoria femmmile, che – al pari delle Youth – correrà su 9 km.
Partendo dai più giovani, tra gli Youth al maschile saranno da tenere d’occhio su tutti il norvegese Kasper Kalkenberg, già protagonista di due argenti e un oro, il francese Antonin Guy e il croato Matija Legovic, senza dimenticare il finlandese Jimi Klemettinen. L’Italia si presenta invece al via con 3 rappresentanti: Michele Carollo, sesto nell’individuale, partirà terza fila, mentre Nicola Giordano sarà in tredicesima fila e Davide Cola in sedicesima.
Per consultare la startlist completa della MASS START MASCHILE YOUTH, CLICCA QUI.
Tra le Youth al femminile, ad uscire vittoriosa dalla sprint è stata la talentuosa svedese Elsa Tänglander, che domani sarà al via della mass start e proverà a riconfermarsi. A contenderle i posti nobili della classifica ci saranno la francese Voldiya Galmace Paulin, già tre volte a medaglia a Otepaa, oltre alle tedesche Alma Siegismund e Melina Gaupp e alla nostra azzurra Carlotta Gautero, protagonista di un grande 4° posto nella sprint, che domani indosserà il pettorale 7 e sarà i terza fila. A difendere i colori dell’Italia anche Nayeli Mariotti Cavagnet (8ª nell’individuale), che partirà dalla settima fila, mentre Fabiola Miraglio Mellano sarà in tredicesima fila.
Per consultare la startlist completa della MASS START FEMMINILE YOUTH, CLICCA QUI.
Passando poi agli Junior al maschile, il biatleta più temuto sarà sicuramente Isak Frey, norvegese capace di dominare la sprint di oggi con una formidabile prestazione sugli sci. Occhio anche al vincitore dell’individuale Leonhard Pfund e al polacco Jan Gunka, due volte sul podio in questi giorni. Per l’Italia al via ci saranno Marco Barale in settima fila, Christoph Pircher e Nicolò Betemps entrambi in nona fila e Felix Ratschiller in tredicesima. Al via anche il valdostano Julien Petitjacques che però veste i colori del Belgio.
Per consultare la startlist completa della MASS START MASCHILE JUNIOR, CLICCA QUI.
Infine, dando uno sguardo alle Junior al femminile, non ci si può esimere dal nominare la tedesca Julia Tannheimer, vincitrice dell’individuale e seconda nella sprint, alle spalle della svedese Sara Andersson. Occhi puntati anche sull’austriaca Anna Andexer, con spazio sempre aperto a eventuali sorprese. L’Italia si presenta al via con quattro atlete: in terza fila ci sarà Martina Trabucchi (4ª nell’individuale), mentre in ottava fila ecco Sara Scattolo. A loro si aggiungono anche Ilaria Scattolo in undicesima fila e Linda Zingerle in tredicesima.
Per consultare la startlist completa della MASS START FEMMINILE JUNIOR, CLICCA QUI.
Biathlon – Otepaa, le startlist delle Mass Start 60 dei Mondiali Youth e Junior: tutti gli italiani in gara

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese