Dopo un periodo di meritato riposo in seguito alla trasferta americana di Canmore e Minneapolis, torna la Coppa del Mondo di sci di fondo. Si riparte da Lahti dove da domani – venerdì 1° marzo – a domenica 3 marzo sono in programma 3 gare. Ad aprire la 3 giorni finlandese sarà la team sprint in tecnica classica, che si aprirà alle 13.45 con le qualificazioni, per poi lasciare spazio alle fasi finali dalle 15.45.
Per quanto riguarda le qualificazioni, come di consueto, gli atleti gareggeranno singolarmente (come nelle qualificazioni di una sprint normale) e verranno poi sommati i tempi dei due componenti delle coppie per stilare l’elenco delle 15 squadre qualificate alla fase finale. Fase finale che si svolgerà poi a staffetta, con i due atleti impegnati in due giri a testa, sullo stesso percorso utilizzato per le qualificazioni.
A poche ore dal via ufficiale delle competizioni, sono note le startlist ufficiali. Al maschile l’Italia schiera due squadre: la prima vedrà Elia Barp in prima frazione e Federico Pellegrino in seconda – con il valdostano deputato così a giocarsi l’eventuale volata finale – mentre la seconda sarà composta nell’ordine da Alessandro Chiocchetti e Michael Hellweger. Al femminile invece, grande chance per Nadine Laurent (alla 2ª presenza in Coppa del Mondo dopo la sprint di Dobbiaco) che passerà il testimone a Nicole Monsorno.
Assai competitive le altre squadre al maschile, tra le quali spicca la Norvegia 1 di Pål Golberg e Johannes Høsflot Klæbo. Norvegia 2 affidata invece a Håvard Solås Taugbøl e Even Northug, mentre la Svezia lancia Johan Haeggstroem e Calle Halfvarsson nella squadra 1 e William Poromaa e Marcus Grate nella 2. Francia molto competitiva con Jules Chappaz e Richard Jouve (risparmiato Chanavat), mentre la Finlandia 1 si affida a Iivo Niskanen e Lauri Vuorinen. Da tenere d’occhio anche la Svizzera di Janik Riebli e Valerio Grond.
Tra le donne, ad arrivare da super favorita all’appuntamento è la Svezia, che schiera Jonna Sundling e Linn Svahn nella squadra 1 e Frida Karlsson e Maja Dahlqvist nella squadra 2. Gli Stati Uniti rispondono con Samantha Smith e Julia Kern (Diggins lasciata a riposo), mentre la Norvegia opta per Lotta Udnes Weng e Kristine Stavaas Skistad nel team 1 e Kristin Austgulen Fosnæs e Mathilde Myhrvold nel team 2. Per la Finlandia 1, poi, Krista Parmakoski passerà il testimone a Johanna Matintalo, mentre la Germania si presenta al via con Katharina Hennig e Laura Gimmler.
Sci di fondo – Le startlist delle team sprint di Lahti: Barp con Pellegrino, chance per Laurent con Monsorno

Ti potrebbe interessare
Guido Carli spiega la passione di Asiago per lo sci nordico: “Viene trasmessa di padre in figlio”
Fondoitalia ha incontrato Carli, uomo con una lunga esperienza dirigenziale nel mondo dello sci nordico, per
Salto con gli sci – Tragico incidente in barca, muore Joonas Ikonen campione del mondo juniores nel 2005
Una notizia tragica ha sconvolto il mondo del salto con gli sci. A 37 anni ha perso la vita Joonas Ikonen, ex
Sci di Fondo – Northug salterà tutte le gare del 2023 del circuito Ski Classics
Gli infortuni continuano a far saltare i piani di Petter Northug. Il leggendario fondista norvegese, che a