OSLO – C’è un po’ di rammarico nelle parole di Lukas Hofer quando interviene a i nostri microfoni nella Mixed Zone di Holmenkollen. Gara partita bene per il biatleta del C.S. Carabinieri ma irrimediabilmente compromessa al tiro nei poligoni successivi, in particolare nella seconda serie a terra accompagnata anche da una prestazione sugli sci quest’oggi altrettanto interlocutoria: da capire se l’altoatesino si è rialzato dopo aver visto la gara irrimediabilmente compromessa al tiro o se piuttosto c’è stato un problema di materiali.
«Due errori stupidi non so ancora dove andati perché ero molto sicuro di me. Due colpi effettivamente sparati male però appena ci sono quegli errori l’Individuale se ne va, è normale. Serviva lo zero, ma anche in quel caso sarei arrivato 20esimo o giù di lì. Per quanto riguarda gli sci non ho ancora una spiegazione, sugli sci mi sentivo bene, ci sarà da ragionare su cosa è successo.»
Un giorno di riposo adesso aspetta l’altoatesino per resettare e archiviare questa prestazione sicuramente per lui stesso deludente e poi prendere parte quasi certamente ad una delle due staffette miste in programma per la giornata di domenica.
Biathlon – Hofer: “Errori stupidi, oggi serviva lo zero. Sugli sci ci sarà da ragionare su cosa è successo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso
Biathlon – L’estate fuori dalla Nazionale del campione del mondo junior, Kasper Kalkenberg: “Volevo più controllo”
La Norvegia può contare nelle discipline nordiche, su un parterre di atleti pressoché infinito a livello giovanile:
Biathlon – Mari Eder torna in Nazionale…come stilista. Presentate le tute della Finlandia disegnate dall’ex atleta
Come tutte le squadre di Coppa del Mondo, anche quella finlandese sta finalizzando in questo periodo gli ultimi