E’ arrivato il bronzo nella staffetta maschile dei Mondiali Youth di Otepää, in Estonia, grazie alla straordinaria performance del terzetto azzurro formato da Michele Carollo, Davide Cola e Nicola Giordano.
Al termine della compatizione, ancora emozionati per il bellissimo bronzo ottenuto, sono arrivate le dichiarazioni del terzetto.
Il piemontese del centro sportivo Carabinieri, Michele Carollo, autore di una prima frazione molto solida e che ha lanciato il compagno di squadra, Davide Cola, in seconda posizione, ha confessato: "Nella serie in piedi di Nicola (Giordano, ndr) ero dietro al poligono insieme a Davide (Cola, ndr) e bisogna ammettere che eravamo veramente molto tesi fino all’ultima ricarica però alla fine è andata bene.
Della mia frazione sono contento: ho usato una ricarica a terra e sugli sci mi sentivo bene, ho cercato di dare il massimo per mettere più vantaggio possibile tra Davide e il secondo e poi lui è stato bravissimo.
Vorrei dedicare questa medaglia ad Amos (Pepino, allenatore dello sci club Alpi Marittime dove Carollo e Giordano sono sportivamente cresciuti, ndr), che vedendo 2 atleti su 3 suoi spero sia contento. E anche ovviamente alla mia famiglia che è indispensabile".
Il secondo frazione, il valtellinese del centro sportivo Esercito Davide Cola :
"Sono veramente contentissimo, non mi sarei mai aspettato di riuscire a raggiungere questo risultato soprattutto dopo le gare individuali. Dopo il cambio con Michele ho sperato solo di non fare disastri al poligono visto che la pressione era parecchia. Ho cercato di gestire al meglio la parte in pista e di focalizzarmi solo su di me al poligono. Dopodiché è stata solo una lunga e sofferta attesa ma ne è valsa la pena.
Voglio dedicare questa medaglia alla mia famiglia, soprattutto perché nei momenti difficili mi hanno sempre aiutato a superare tutto.
Ringrazio anche il CS Esercito, il comitato AC e lo staff della squadra per tutto il supporto che mi stanno dando".
L’ultimo frazionista, Nicola Giordano delle Fiamme Gialle, ha traghettato il terzetto azzurro verso la medaglia di bronzo: "Sono molto felice di questo risultato. I miei compagni Michele e Davide hanno fatto 2 frazioni incredibili e mi hanno dato il cambio in ottima posizione. Dopo aver preso il cambio ho cercato di gestire al meglio le fatiche. Al poligono a terra ho avuto un po’ di problemi e sono anche finito nel giro di penalità. Non mi sono innervosito e ho cercato di continuare senza farmi prendere dalle emozioni. In piedi ho chiuso la serie con l’usi di due ricariche e poi il tifo in pista mi ha portato all’arrivo. Dedico questa gara alla mia famiglia, che c’è sempre nei momenti positivi e non".
Biathlon – Le dichiarazioni di Carollo, Cola e Giordano che hanno conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali Youth in Estonia

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti