Dalla Val Martello la Coppa del Mondo di Sci Alpinismo si sposta a Schladming, nel cuore dell’Austria, nel cuore dell’Austria. Questa pittoresca località per questo weekend è diventata il palcoscenico per uno spettacolo davvero unico: oltre 100 atleti provenienti da 21 nazioni diverse si aono ritrovati per un fine settimana di emozionanti gare di sci alpinismo.
Nella vertical di oggi, che ha ufficialmente aperto il weekend austriaco, tutti gli occhi erano puntati sullo svizzero Remi Bonnet e sull’atleta di casa Sarah Dreier: i due atleti hanno conferamto l’ottimo feeling con queste montagne anche questa anno e hanno bissato il successo ottenuto l’anno scorso con un altro trionfo.
Al maschile, non c’è proprio storia e lo svizzero domina le montagne austriache con un vantaggio di 57” sul francese Thibault Anselmet. Al terzo posto, Federico Nicolini: il 28enne di Molveno, già bronzo agli europei di Flaine proprio in questo format, si conferma uno specialista delle vertical race. Paul Verbnjak e Aurélien Gay chiudono la top 5. Gli altri azzurri hanno così concluso: Alex Oberbacher 9°, Michele Boscacci 13°, Robert Antonioli 15°, Matteo Sostizzo 24°, Nicolò Canclini 27°, Leonardo Taufer 32° e Luca Tomasoni 34°.
Doppietta austriaca al femminile: Johanna Hiemer si mette alle spalle della compagna di squadra Sarah Dreier con un distacco di 23.3, mentre il terzo posto è ad appannagio della francese Célia Perillat-Pessey, che proprio negli ultimi metri ha ingranato le marce alte sorpassando l’azzurra Alba De Silvestro che ha quindi chiuso in 4^ posizione, subito seguita da Giulia Murada che ha terminato al 5° posto. Bene anche il resto della squadra italiana con Giulia Compagnoni che ha concluso al 7° posto, Lisa Moreschini 8^, Noemi Junod 16^ e Katia Mascherona 21^.
Il prossimo appuntamento è per sabato 2 marzo con le Sprint in notturna.
Per i risultati completi,
Sci Alpinismo – Federico Nicolini è 3° nella vertical di Schladming; Alba De Silvestro è 4^

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di