Il volo è partito dall’aeroporto di Oslo Gardermoen lunedì mattina, poco dopo le 22, con all’interno tutti gli atleti e gli allenatori delle nazionali del circuito della Coppa del Mondo di biathlon. Un momento immortalato dal bello scatto di Lisa Vittozzi, seduta proprio vicino a una delle sue avversarie nella lotta per la classifica generale, quella Julia Simon che cerca un clamoroso back to back.
Negli Stati Uniti, per la tappa di Soldier Hollow, a ben 1800 metri, l’Italia si presenterà con gli stessi undici atleti che hanno disputato la tappa di Oslo Holmenkollen. Sei quindi le donne e cinque gli uomini. Assieme a Lisa Vittozzi, vi saranno quindi anche una splendida Hannah Auchentaller, una Samuela Comola in crescita, una Michela Carrara determinata a sfruttare la quota per stampare tempi importanti sugli sci, Beatrice Trabucchi e Rebecca Passler.
Anche gli uomini saranno gli stessi. Insieme a Tommaso Giacomel, che ha grande voglia di riscatto, vi saranno un deciso Lukas Hofer, Didier Bionaz, Patrick Braunhofer ed Elia Zeni.
Programma particolare e in parte, permettetecelo, discutibile. La tappa a stelle e strisce si aprirà venerdì con la staffetta maschile e la sprint femminile, mentre il sabato saranno gli uomini a disputare la sprint e le donne la staffetta. Le due gare saranno poi seguite dagli inseguimenti della domenica. Un programma che però svilisce la staffetta femminile, in quanto sarà senza dubbio percepita quasi come un peso, se si considera che vi sono ben quattro, forse cinque, atlete ancora in lotta per la Coppa del Mondo.
CONVOCATI ITALIA
Donne
Lisa Vittozzi (1995 – Carabinieri)
Michela Carrara (1997 – Esercito)
Samuela Comola (1998 – Esercito)
Beatrice Trabucchi (2000 – Esercito)
Hannah Auchentaller (2001 – Carabinieri)
Rebecca Passler (2001 – Carabinieri)
Uomini
Lukas Hofer (1989 – Carabinieri)
Patrick Braunhofer (1998 – Carabinieri)
Tommaso Giacomel (2000 – Fiamme Gialle)
Didier Bionaz (2000 – Esercito)
Elia Zeni (2001 – Fiamme Gialle)
PROGRAMMA (ORARI ITALIANI)
Ven 08/03, ore 20.25: Staffetta Maschile
Ven 08/03, ore 23.00: Sprint Femminile
Sab 09/03, ore 20.25: Staffetta Femminile
Sab 09/03, ore 23.00: Sprint Maschile
Dom 10/03, ore 17.00: Pursuit Femminile
Dom 10/03, ore 18.50: Pursuit Maschile
Biathlon – Verso il sogno americano. Soldier Hollow, undici convocati per l’Italia negli States!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche