Lo scorso fine settimana le nevi del Centro Fondo di Armentarola (BZ) sono state protagoniste dei Campionati Italiani FISIP di sci nordico e della Coppa Italia FISIP, assegnata per la prima volta dalla Federazione. Alle competizioni hanno partecipato 12 atleti di 6 Società: la Polisportiva Disabili Valcamonica, DiscesaLiberi ASD, Aniene Roma, A.S.D. Omero Bergamo, oltre al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e al Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa.
Nella gara sprint (800 metri per la categoria sitting e 1200 metri per le categorie standing e blind) per la categoria sitting al primo posto Michele Biglione, davanti a Jacopo Curzi e Marco Pisani. Per gli standing Daniele Stefanoni ha conquistato la medaglia d’oro, precedendo Cristian Toninelli e Mattia Dal Pastro.
Il giorno successivo invece gli atleti si sono cimentati sullo short distance (5 km): Campione Italiano sitting è Michele Biglione, al secondo posto Giuseppe Spatola, Jacopo Curzi sul terzo gradino del podio. Per la categoria standing, il titolo nazionale viene assegnato a Cristian Toninelli, che precede Mattia Dal Pastro e Daniele Stefanoni. Il titolo della categoria visual impaired appartiene invece a Davide Gervasoni, alla prima partecipazione tricolore. Nella stessa giornata si è disputata anche una gara promozionale, sempre sulla distanza di 5 km, vinta da Raffaele Di Luca, seguito dal Ten. Col. Gianfranco Paglia.
La Coppa Italia, che veniva assegnata ad Armentarola in occasione della tappa finale per la prima volta nella storia FISIP appunto, viene vinta da Michele Biglione per la categoria sitting, davanti a Giuseppe Romele e a Jacopo Curzi; tra gli atleti standing la classifica vede primo Cristian Toninelli, seguito da Mattia Dal Pastro e Daniele Stefanoni.
Ad Armentarola (BZ) assegnati i titoli di Campione Italiano e la Coppa Italia FISIP dello sci nordico paralimpico

Ti potrebbe interessare
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per