Il Centro Sportivo Esercito apre le porte, attraverso un concorso a 29 VFP 4, in qualità di atleta, ripartiti in diciotto diverse discipline.
Per quanto riguarda gli sport invernali otto sono i posti a disposizione: un atleta di sesso maschile per lo sci alpino valido per tutte le specialità, due posti per lo sci di fondo (uno femminile e uno maschile), anche in questo caso per tutte le specialità. Tre saranno arruolati nel biathlon con due posti al maschile e uno al femminile. Spazio anche allo snowboard, con un posto per atleta di sesso maschile nella specialità “freestyle” e uno di sesso femminile nella specialità “alpino”. Tre posti a disposizione anche tra skeleton (una donna), slittino su pista artificiale (un uomo) e per il pattinaggio, nella specialità dello short track, nel quale verrà arruolata una donna.
La data di scadenza per presentare le domande è fissata per il 3 aprile 2024.
Indetto un nuovo concorso per il Centro Sportivo Esercito: due posti riservati a fondisti e tre a biatleti

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare