Il Centro Sportivo Esercito apre le porte, attraverso un concorso a 29 VFP 4, in qualità di atleta, ripartiti in diciotto diverse discipline.
Per quanto riguarda gli sport invernali otto sono i posti a disposizione: un atleta di sesso maschile per lo sci alpino valido per tutte le specialità, due posti per lo sci di fondo (uno femminile e uno maschile), anche in questo caso per tutte le specialità. Tre saranno arruolati nel biathlon con due posti al maschile e uno al femminile. Spazio anche allo snowboard, con un posto per atleta di sesso maschile nella specialità “freestyle” e uno di sesso femminile nella specialità “alpino”. Tre posti a disposizione anche tra skeleton (una donna), slittino su pista artificiale (un uomo) e per il pattinaggio, nella specialità dello short track, nel quale verrà arruolata una donna.
La data di scadenza per presentare le domande è fissata per il 3 aprile 2024.
Indetto un nuovo concorso per il Centro Sportivo Esercito: due posti riservati a fondisti e tre a biatleti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese