La sprint di Soldier Hollow rappresentava una gara fondamentale nella corsa alla classifica generale, in quanto in caso di passo falso avrebbe pregiudicato anche l’inseguimento. Insomma l’obiettivo era lavorare al meglio e non commettere errori. Missione compiuta per Lisa Vittozzi, che ha chiuso la gara con un doppio zero, concludendo ai piedi del podio. A vincere è stata però Braisaz-Bouchet, che ha commesso un solo errore ed è sembrata in grande forma sugli sci, mentre seconda ha chiuso una Tandrevold che non ha tremato e, a dispetto di quanto si immaginava, non ha dato nemmeno l’impressione di soffrire troppo la quota. (Per l’articolo sulla gara clicca qui).
Molto lucida l’analisi di Vittozzi al termine della sprint. «Sono contenta della mia prestazione – ha ammesso la sappadina del CS Carabinieri – ho dato tutto ma purtroppo non è bastato, perché oggi ci sono state tre ragazze più forti di me. Devo accettarlo e andare avanti, c’è un altra gara domenica».
L’azzurra ha parlato delle condizioni trovate: «Erano davvero difficili, neve molle, quota e vento, la peggiore condizione che puoi trovare, ma mi adatto a tutto e sono partita con uno spirito positivo senza pensarci».
Vittozzi non prenderà parte alla staffetta per recuperare le energie in vista di un inseguimento che sarà fondamentale. Nel format, l’azzurra ha vinto l’argento ai Mondiali di Nove Mesto, effettuando una grande rimonta proprio su Braisaz-Bouchet. Il distacco iniziare sarà di 29" dalla francese e 16" da Tandrevold. «Dall’inseguimento mi aspetto una bella gara, mi preparerò al meglio per spaccare».
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Tre atlete sono state più forti di me, devo accettarlo e andare avanti. Ora mi preparo al meglio per fare una grande gara domenica”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Germania si prepara a fare gli onori di casa nel LOOP ONE Festival: ecco gli otto convocati
Le discipline invernali sono sempre più impegnate ad avvicinarsi al proprio pubblico, spostandosi nelle città con
VIDEO, Biathlon – Conosciamo la new entry della Nazionale juniores, Gaia Gondolo
New entry della nazionale giovanile azzurra, Gaia Gondolo racconta a Fondo Italia, che l’ha incontrata con
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta