Prima giornata di gare sull’altopiano di Piancavallo con l’organizzazione dello Sci Club Panorama di Pordenone e prime medaglie messe al collo degli atleti che si sono trovati nella località friulana per conquistare i titoli italiani U14.
Una giornata non particolarmente facile visti alcuni problemi di cronometraggio che si sono verificati nel corso della gara e che hanno tardato l’uscita delle classifiche ufficiali, non consultabili a tutt’oggi. Al cancelletto di partenza erano ben 313 gli atleti al via.
Nella specialità gimkana sprint, i campioni italiani U14 sono Elena Carletto (Alpi Marittime) e Nicolò Pedranzini (Alta Valtellina). Al femminile, l’atleta piemontese ha avuto la meglio su Magda Moser (Amat Sarntal). Medaglia di bronzo per Gioia Bettega (Primiero).
Al maschile, è l’atleta valtellinese Nicolò Pedranzini a conquistare il titolo italiano grazie ad una bellissima prestazione. Il classe 2010 ha chiuso davanti a Matteo Spechenhauser (Alta Valtellina) e Zaccaria Bracchi (Sporting Livigno).
In contemporanea si è svolta anche una sprint a skating di Coppa Italia Rode, riservata ai Senior, che ha visto il tronfo di Federica Cassol (Esercito) su Federica sanfilippo (Fiamme Oro) e Martina Di Centa (Carabinieri). Giovnni Ticcò al maschile ha vinto davanti a Martino Carollo (Fiamme Oro) e Maartin Coradazzi (Esercito).
Sci di Fondo – Elena Carletto e Nicolò Pedranzini campioni italiani U14 nella gimkana sprint di Piancavallo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Grande successo per il 40° Skiri Trophy: il riassunto della due giorni fiemmese, appuntamento a gennaio 2025
La 40ª edizione dello Skiri Trophy XCountry si è conclusa nel weekend appena trascorso, tra l’entusiasmo di atleti,
Sci di Fondo – Manificat non fa il turista al Tour de Ski: “Voglio lasciare un segno”
Domani è il grande giorno di Maurice Manificat. A quasi un anno dall’ultima presenza in Coppa del Mondo
Il programma dell’Alpe Adria Summer Festival, Campionato Italiano Estivo di fondo e skiroll
Il 7 e 8 settembre la Carnia Arena di Forni Avoltri ospiterà sprint e individuale in skating che assegneranno i