Frida Karlsson fa la Johaug e vince per distacco la prestigiosa 50 km di Oslo in tecnica classica. Una vittoria svedese in terra norvegese che ancora una volta ricorda il momento di difficoltà della Norvegia al femminile, sottolineando lo strapotere delle svedesi in qualsiasi format di gara. Per Karlsson si tratta della seconda vittoria nella classica di Holmekollen, dopo quella del 2020, anno in cui si correva ancora sui 30 km. Intervistata ai microfoni di Eurosport, la dominatrice della gara di oggi ha raccontato le sue emozioni.
QUI L’ARTICOLO CON CRONACA E RISULTATI DELLA GARA
A proposito dell’incomparabile gioia di tagliare per prima il traguardo di Oslo, Karlsson spiega: “E stato molto divertente. Ho spinto molto forte quando sono riuscita ad andare in fuga, quindi nell’ultimo giro ero veramente esausta. Ma è stato veramente bello partecipare alla 50 km". Interrogata poi sulla sua tattica di gara, Karlsson risponde con un modo di dire svedese, che tuttavia rende bene l’idea della strategia utilizzata oggi dalla vincitrice: "La mia tattica? Ho cercato di avere del ‘ghiaccio nello stomaco’ come diciamo in svedese (ovvero “ho cercato di rimanere calma”, ndr) nel primo giro e poi sono andata a cercare la vittoria. Ero un po’ nervosa, ma anche molto emozionata. È stato super divertente”.
Frida Karlsson, dopo la premiazione, ha poi avuto la possibilità di incontrare la famiglia reale norvegese, giunta a Holmenkollen per assistere alle gare odierne (comprese quelle di combinata andate in scena subito dopo). Riguardo al suo colloquio con i "Royals" norvegesi, Karlsson ha dichiarato a VG: "Sono stati molto gentili, mi sono parsi molto interessati allo sci. Sembravano molto contenti della mia vittoria". Un trattamento opposto rispetto a quello che Karlsson dice aver avuto lungo il percorso: "A differenza degli altri norvegesi in pista, i reali erano contenti per me", spiega Karlsson riferendosi ai fischi ricevuti durante la gara. "Avrebbero potuto piuttosto dispiacersi un po’ per me – prosegue la svedese – visto che stavo faticando così tanto".
Sci di fondo – Karlsson dopo il 2° trionfo a Holmenkollen: “Nell’ultimo giro ero esausta, ma i norvegesi mi fischiavano”

Ti potrebbe interessare
Il 28 agosto a Bobbio il convegno “Sci di fondo: obiettivi futuri”, con i tecnici azzurri, Pellegrino, giovani e campioni del passato
Un parterre davvero importante sarà presente a Bobbio domenica 28 agosto, per un importante convegno per discutere
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (8-11 dicembre)
Il prossimo fine settimana sarà ancora una volta ricco di competizioni, in particolare nel biathlon, cha ha in
Sci di fondo – Successo di Dahlqvist nella sprint femminile! Primo podio per Gimmler, Ganz è 12ma
Si è appena conclusa la sprint in tecnica classifica femminile di Coppa del Mondo a Cogne, tornata ad ospitare una