Si sono conclusi i Campionati Italiani di Sci Alpinismo organizzati a Forni di Sopra nei giorni 9 e 10 marzo 2024. La valle ha accolto 120 sci alpinisti portacolori dei comitati FISI di tutto l’arco alpino e dai corpi militari dell’Esercito, Carabinieri e Fiamme Gialle.
Sulle nevi friulane oggi domenica 10 si sono svolte le gare a squadre Mixed Relay e Staffette.
Negli under 16 titolo italiano per la Squadre delle Alpi Centrali con Teresa Schivalocchi e Gioele Migliorati. Negli Under 18 vittoria per il Comitato Veneto con Martina Scola e Enrico Pellegrini. Tra gli Under 20 vittoria per il Comitato Alpi Centrali con la squadra composta da Anna Pedranzini ed Oscar Tonietti. La Categoria Senior – Assoluti ha siglato la vittoria del Centro Sportivo Esercito con la squadra composta dagli Alpini Giulia Compagnoni e Luca Tomasoni.
Primo posto tra i Master con Monica Sartogo e Tommaso Zanotelli.
Questi i risultati delle Staffette a 2 maschi:
Categoria Cadetti Under 16: vittoria per la squadra del Comitato Alpi Occidentali composta da Mattia Barbero e Matteo Blangero. Tra i Cadetti Under 18 si sono imposti gli atleti del Comitato Alpi Centrali con Gabriele Bettinaglio e Federico Pacchiani. Negli Juniores Under 20 vittoria per il Comitato Veneto che ha schierato la squadra Emanuele Gaio ed Andrea Gaspari.
Sci Alpinismo – Tutti i risultati delle Mixed Relay e delle staffette dei campionati Italiani di Forni di Sopra
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per
Biathlon e skiroll – I risultati del Dauphiné Nordique Festival concluso ieri a Corrençon-en-Vercors
Nel weekend appena concluso, tra le varie gare in programma in diverse località europee, ha trovato spazio anche il