Il 9 marzo 2024 è andata in scena la prima edizione della Marcialonga Arctic Ski Race, una gara che lega la classica italiana dello sci di fondo con lo spirito sportivo della Norvegia. Con partenza e arrivo nella città di Bodø, nel nord della Norvegia, il percorso si è snodato su un percorso di 46 chilometri con moltissimi partecipanti al via, per quella che è una tappa facente parte del circuito Ski Classics.
Al maschile, ad imporsi è stato il norvegese Thomas Ødegaarden del Team Eksjöhus – quarto alla Vasaloppet la settimana precedente – che ha chiuso la gara in 2 ore e 32 secondi. Alle sue spalle un nutrito gruppo di norvegesi, con Moen Vebjoern (Team Eksjöhus) a 4 minuti e 35 dal vincitore e a breve distanza Magnus Vesterheim (Team Kaffebriggeriet) a 4 minuti e 37 da Ødegaarden. Il miglior italiano all’arrivo è stato invece Tiziano Conti, che è anche l’unico non norvegese nei primi 30, autore di una prestazione che gli è valsa il 9° posto.
Per consultare la classifica maschile, CLICCA QUI.
Al femminile, la vittoria in 2 ore e 16 minuti è andata invece alla norvegese Magni Smedås, reduce da un ottimo 2° posto alla Vasaloppet e anche lei del Team Eksjöhus come Ødegaarden. Nel podio tutto Norge, il secondo gradino del podio spetta a Tale Bruheim Breding, che ha chiuso a 11 minuti e 6 secondi da Smedås, mentre al terzo posto ecco Oda Nerdrum del Team Kaffebriggeriet. C’è un po’ di Italia anche tra le migliori al femminile, perché la ceca Tereza Hujerova (5ª all’arrivo) fa parte del Team Robinson Trentino. Per trovare invece la prima italiana bisogna scendere in 12ª posizione dove si legge il nome di Verena De Grandi.
Per consultare la classifica femminile, CLICCA QUI.
Sci di fondo – Marcialonga Arctic Ski Race: vincono Ødegaarden e Smedås, ma in top 5 c’è anche l’Italia con il Team Robinson

Ti potrebbe interessare
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,
Sci di fondo – Delphine Claudel: “Avevo bisogno di vedere Flora in piedi. Per questa stagione, spero di tornare a divertirmi”
Dopo una stagione ferma a causa di un infortunio, Delphine Claudel, fondista francese di 29 anni originaria dei
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto