Da Drammen a Falun, dalla Norvegia alla Svezia: la sprint in classico aprirà la tre giorni dell’ultima tappa della Coppa del Mondo, dove nulla è ancora deciso.
Domani saranno cinque (quattro uomini e una donna) gli azzurri a prendere il via nelle qualificazioni che iniziaranno a partire dalle 12.15: pettorale 34 per l’unica italiana che parteciperà alla sprint, Nicole Monsorno, reduce dal bellissimo 10° posto nella sprint di Drammen. Per quanto riguarda le altre atlete, Kristine Skistad avrà il 12, Jessie diggins il 14, Linn Svahn il pettorale 20.
Alle12.50 toccherà agli uomini prendere il via gli uomini: Antoine Cyr sarà il primo dei 79 atleti ad aprire il cancelleto di partenza. Il canades sarà seguito da James Schoonmaker con il 2. Il primo azzurro sarà Elia Barp che indosserà il pettorale numero 5, seguito dal francese Lucas Chanavat. Il pluricampione norvegese Johannes Klaebo, che farà di tutto per rosicchiare punti preziosi all’attuale leader della classifica generale, Harald Østberg Amundsen (con il numero 26) avrà il numero 12.
Michael Hellweger avrà il pettorale 23, Federico Pellegrino il 28; il pettorale 47 sarà indossato da Alessandro Chiocchetti, ultimo azzurro a prendere il via nelle qualificazioni.
Clicca QUI per la start list femminile (12.15)
Clicca QUI per la start list maschile (12.50)
Sci di Fondo -Coppa del Mondo, Falun: le start list delle sprint in classico. Cinque azzurri al via

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma