Da Drammen a Falun, dalla Norvegia alla Svezia: la sprint in classico aprirà la tre giorni dell’ultima tappa della Coppa del Mondo, dove nulla è ancora deciso.
Domani saranno cinque (quattro uomini e una donna) gli azzurri a prendere il via nelle qualificazioni che iniziaranno a partire dalle 12.15: pettorale 34 per l’unica italiana che parteciperà alla sprint, Nicole Monsorno, reduce dal bellissimo 10° posto nella sprint di Drammen. Per quanto riguarda le altre atlete, Kristine Skistad avrà il 12, Jessie diggins il 14, Linn Svahn il pettorale 20.
Alle12.50 toccherà agli uomini prendere il via gli uomini: Antoine Cyr sarà il primo dei 79 atleti ad aprire il cancelleto di partenza. Il canades sarà seguito da James Schoonmaker con il 2. Il primo azzurro sarà Elia Barp che indosserà il pettorale numero 5, seguito dal francese Lucas Chanavat. Il pluricampione norvegese Johannes Klaebo, che farà di tutto per rosicchiare punti preziosi all’attuale leader della classifica generale, Harald Østberg Amundsen (con il numero 26) avrà il numero 12.
Michael Hellweger avrà il pettorale 23, Federico Pellegrino il 28; il pettorale 47 sarà indossato da Alessandro Chiocchetti, ultimo azzurro a prendere il via nelle qualificazioni.
Clicca QUI per la start list femminile (12.15)
Clicca QUI per la start list maschile (12.50)
Sci di Fondo -Coppa del Mondo, Falun: le start list delle sprint in classico. Cinque azzurri al via

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Finlandia, un titolo nazionale vale 30 euro: la polemica di Joensuu
La campionessa di sci di fondo Jasmi Joensuu ha conquistato l’oro nello sprint ai Campionati nazionali finlandesi
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,