Vittoria pesante, distacco pesantissimo. Johannes Bø anche nella Sprint di Canmore ha fatto valere la legge del più forte, dominando la terzultima prova della Coppa del Mondo e allungando in classifica generale sul fratello Tarjei, ora distante 92 punti. Con sole due gare da disputare, sarebbe un divario quasi incolmabile contro tutti. Figurarsi se la lepre è JTB.
Bø ieri si è anche tolto lo sfizio di aggiornare il libro dei record. Grazie al margine di 1’02"7 su Tommaso Giacomel, il norvegese ha inflitto il gap più grande di sempre al secondo classificato in una Sprint maschile a questi livelli, come ha precisato l’IBU.
JTB, inoltre, ha raggiunto ieri il numero di successi assoluti di Martin Fourcade (83) e già oggi può staccare il francese. Cosa che ha già fatto con Ole Einar Bjørndalen nella specialità Sprint: il più piccolo dei Bø guida in solitaria con 37 primi posti, il connazionale si era fermato a 36 vittorie.
Biathlon – Johannes Bø, altro pianeta: infligge il distacco più grande di sempre in una Sprint maschile

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese