"Cercasi aiuto". Ingvild Flugstad Østberg lo aveva detto scherzosamente in una storia Instagram insieme a Therese Johaug e Marit Bjørgen, riferendosi alle condizioni della nazionale femminile norvegese, incapace di ripetere i successi dei ragazzi, bravi poi a monopolizzare la top-5 di Coppa del Mondo. Tuttavia, dell’aiuto di Johaug ci sarebbe bisogno davvero.
Tra le norvegesi l’unica a brillare quest’anno è stata infatti Kristine Stavås Skistad, che ha portato a casa cinque successi nelle Sprint. Allargando il discorso alle distance, invece, in casa Norvegia c’è moltissimo da lavorare: non è arrivata infatti nessuna vittoria. Non accadeva dal 2004, anno in cui arrivò l’ultimo successo azzurro nella generale (a firma di Gabriella Paruzzi), mentre Bjørgen conquistò sette Sprint e la Coppa di specialità.
Il rientro ai più alti livelli, al momento possibile ma non certo, di Johaug e magari l’ok alle competizioni per Østberg (ferma quest’anno per la mancanza di un certificato sanitario) potrebbero rendere di nuovo competitiva la nazionale femminile. Anche perché all’orizzonte ci sono i Mondiali di Trondheim, e al momento la Norvegia è una squadra a metà.
Sci di Fondo – Johaug, quanto servi: Norvegia femminile senza vittorie nelle distance, non accadeva da 20 anni
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Test Livigno: Silvestri e Pozzi si impongono nelle sprint in tecnica classica
Si è conclusa proprio poco fa a Livigno la seconda ed ultima giornata di test sull’anello innevato grazie allo
Sci di fondo – L’allenatore russo Yegor Sorin: “È un ricatto, dalla Scandinavia c’è una sorta di russofobia nei nostri confronti”
Lo scorso 21 ottobre la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha annunciato che a nessun fondista russo sarebbe
Sci di fondo – Johannes Hoesflot Klaebo interrompe il ritiro a Livigno e torna in Norvegia per assistere alla première del suo film
Johannes Hoesflot Klaebo è estremamente impegnato in vista dell’apertura della stagione a Beitostoelen il

