La stagione del salto con gli sci si chiude a Planica, in Slovenia, dove a partire da oggi vanno in scena le ultime gare di Coppa del Mondo. La Norvegia, che in quest’ultimo periodo affronta alcune difficoltà interne dovute ai dissidi con l’allenatore Alexander Stöckl, si presenta al via con un contingente ridotto, nel quale non compare Halvor Egner Granerud. Per lui, la stagione non è stata delle migliori, visto che non è riuscito a ripetere quanto visto l’anno scorso, quando riuscì a prendersi la vittoria della classifica generale davanti a Stefan Kraft. Nemmeno un piazzamento sul podio e tante difficoltà, che hanno portato Granerud a rinunciare all’appuntamento di Planica.
In una dichiarazione riportata da Dagbladet, il norvegese spiega la sua assenza al via delle gare in terra slovena, motivando il forfait con la stanchezza accumulata: “Il serbatoio è troppo vuoto e il salto troppo instabile per pensare che abbia senso partire quest’anno per Planica”, dichiara Granerud. Alle sue parole di aggiungono anche quelle dell’allenatore ad interim Magnus Brevig, che conferma: “Granerud mi ha detto che non si sentiva del tutto pronto per Planica. Questo rispecchia tutta la sua stagione”.
Salto con gli sci – Granerud spiega l’assenza a Planica: “Il serbatoio è troppo vuoto”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Frizzante conferenza stampa della Russia a Seefeld; Välbe: “Basta domande sul doping”
La responsabile del fondo russo è intervenuta in conferenza stampa a Seefeld, dopo che delle prime sei domande ben
Biathlon – Il lockdown austriaco mette a serio rischio le prime tappe di Alpen Cup
Difficilmente Obertilliach riuscirà ad ospitare le due tappe in programma a dicembre; l'OPA sta lavorando per
Sci di Fondo – The History Man, Johannes Klæbo: “Raggiungere Dæhlie vincendo una distance è fantastico”
No, non vince solo in volata o perché ha gli sci migliori, come dicono alcuni, Johannes Klæbo vince perché è uno