Siamo solo all’inizio dell’ultimo fine settimana di Coppa del mondo di salto con gli sci a Planica e già abbiamo avuto uno dei momenti più scioccanti: Eetu Nousiainen (Finlandia) è caduto malamente nelle qualificazioni per la prima delle due gare individuali sul trampolino di volo.
La caduta è avvenuta in realtà in fase di decelerazione dopo che il finlandese aveva già atterrato con telemark il suo volo di 180 metri, all’improvviso ha perso il controllo degli sci ed è caduto pesantemente nella corsa e sbattendo il mento sulla neve. Il 26enne ha immediatamente lamentato dolore al ginocchio ed è stato prontamente soccorso dai paramedici che lo hanno portato via in barella.
Dopo un esame preliminare presso l’ospedale di Jesenice, la Federazione finlandese ha comunicato nella serata di ieri la diagnosi: il saltatore ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco. "La natura del danno e le eventuali ulteriori misure saranno chiarite solo dopo le indagini in Finlandia"
Dopo la caduta il finlandese aveva tranquillizzato i suoi fan tramite i social media, ma un successivo esame MRI e radiografico ha evidenziato una lesione più grave di quanto si ipotizzasse inizialmente.
"La stagione avrebbe potuto finire diversamente, ma penso che una stagione come questa richieda un finale come questo" ha commentato lo stesso Nousiainen al canale televisivo finlandese YLE, che ha concluso la stagione della Coppa del Mondo 2023/2024 fuori dai primi 50.
Salto con gli sci – Grave infortunio per Nousianen dopo la caduta in qualificazione: rottura di crociato e menisco

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede