Ad Anterselva vanno in scena i Campionati Italiani di Biathlon per gli Assoluti, i Giovani e gli Aspiranti. In quest’ultima categoria, nella splendida cornice della Sudtirol Arena altoatesina, prevalgono al maschile Lorenzo Bonino e al femminile Matilde Giordano, vincitori delle rispettive mass start.
Molto bravo Bonino a fare la differenza nella parte conclusiva della prova e a staccare nel finale i rivali, chiudendo in 29’00"3 con una buona prestazione al poligono rispetto agli altri (0-2-1-1). Il valdostano precede un quintetto di atleti "locali", capitanati da un Julian Huber (0-4-1-1) che raccoglie il quarto argento nei Campionati Nazionali ma si porta a casa perlomeno la Coppa Italia. Con un’ultima serie a terra migliore avrebbe potuto senza dubbio giocarsela meglio per l’oro.
Terzo posto per il vincitore della Sprint e dell’Inseguimento Jonas Tscholl (1-2-1-2), che prevale nel finale su Jan Steinkasserer (2-1-2-1), mentre chiude la top-5 Rafael Santer (2-3-1-0). Sesto Andreas Braunhofer, che addirittura commette otto errori al poligono (1-3-3-1), chiudono la top-10 Mattia Betemps, Alessio Vinante, Alex Fontana e Samuele Degano. Quindicesimo il primo degli Allievi, Felix Wolf (0-1-2-2).
Nella gara femminile, Giordano si impone con una grande prestazione: l’aggregata delle Fiamme Oro chiude in 28’54"3 malgrado non abbia all’attivo alcun poligono pulito (2-1-1-1). Ben cinque gli errori di Giordano, che tuttavia ha un passo sugli sci nettamente migliore rispetto alle altre e va a conquistare il secondo oro stagionale nei Campionati Italiani.
Seconda posizione, con 26"9 di distacco, per la gardenese Tanja Wanker (1-0-2-0), la più precisa al poligono insieme a Gaia Gondolo tra le atlete arrivate nelle prime cinque posizioni. Sul gradino più basso del podio Alice Gastaldi (51"1 di ritardo, 0-2-2-0). Per l’atleta del Valle Pesio si tratta della terza medaglia stagionale ai Campionati Italiani. In top-5 anche Gondolo (0-0-3-0) e Sara Forlin (3-0-1-1), che con un errore di troppo butta forse via il podio. A seguire Magalì Miraglio Mellano, Luna Forneris, Maddalena Ballan, Patrizia La Marchina e Viola Camperi, unica classe 2009 in top-10. Dodicesima una delle favorite della gara, Thea Wanker (1-0-2-2).
Biathlon – Campionati Italiani, mass start categoria Aspiranti ragazzi: classifica top-10
1. L. Bonino, 29’00"3 (0-2-1-1)
2. J. Huber, +17"2 (0-4-1-1)
3. J. Tscholl, +19"5 (1-2-1-2)
4. J. Steinkasserer, +22"0 (2-1-2-1)
5. R. Santer, +29"9 (2-3-1-0)
6. A. Braunhofer, +38"5 (1-3-3-1)
7. M. Betemps, +41"9 (0-1-0-3)
8. A. Vinante, +48"4 (0-1-2-0)
9. A. Fontana, +1’03"2 (1-0-3-3)
10. S. Degano, +1’08"2 (0-0-1-2)
Biathlon – Campionati Italiani, mass start categoria Aspiranti ragazze: classifica top-10
1. M. Giordano, 28’54"3 (2-1-1-1)
2. T. Wanker, +26"9 (1-0-2-0)
3. A. Gastaldi, +51"1 (0-2-2-0)
4. G. Gondolo, +1’05"9 (0-0-3-0)
5. S. Forlin, +1’08"4 (3-0-1-1)
6. M. Miraglio Mellano, +1’20"0 (3-0-1-3)
7. L. Forneris, +1’20"5 (1-0-3-1)
8. M. Ballan, +1’21"3 (1-3-0-1)
9. P. La Marchina, +1’31"5 (0-0-2-1)
10. V. Camperi, +1’59"3 (0-1-1-1)
Biathlon – Campionati Italiani, Anterselva: a Bonino e Giordano la Mass Start degli Aspiranti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Voigt riparte dopo lo stop: “Anche fermarsi può avere un senso”
Vanessa Voigt è la dimostrazione di quanto il biathlon possa essere un continuo saliscendi emotivo. La scorsa
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Biathlon auf Schalke: l’Ucraina al via con Dzhima e Pidruchnyi
Gli organizzatori del World Team Challenge, evento spettacolo delle vacanze natalizie che porta il biathlon