Non arrivano buone notizie da Planica per l’Italia. Nel Team Event di questa mattina vinto dall’Austria, l’azzurro Giovanni Bresadola è stato protagonista di una caduta in fase di atterraggio dopo aver compiuto un volo di 226 metri. Fin da subito ci si era resi conto che il colpo era stato abbastanza serio per il trentino, in quanto è stato necessario l’intervento del personale sanitario già in pista.
Si sperava naturalmente che gli accertamenti, effettuati nell’ospedale di Jesenice, rivelassero una situazione più rosea di quella ipotizzabile dopo la pesante caduta, ma gli esami strumentali eseguiti hanno purtroppo evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, come riporta la FISI in un comunicato questo pomeriggio.
Si aspettano ulteriori aggiornamenti per quelli che saranno le indicazioni terapeutiche e la prognosi; nel frattempo non possiamo che augurare buona fortuna al saltatore del C.S. Esercito che si trova ad affrontare una nuova sfida dopo l’infortunio subìto la scorsa estate dopo la violenta caduta in un allenamento pre-gara a Courchevel, in occasione della prima gara del Grand Prix estivo.
Salto con gli sci – Infortunio per Giovanni Bresadola dopo la caduta nel Team Event: rottura del crociato per il trentino

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
Salto con gli sci – Gran Prix maschile: doppietta giapponese a Rasnov con Sakutaro Kobayashi e Naoki Nakamura.
Siamo in Romania, ma nella gara maschile come in quella femminile questa mattina, a Rasnov si parla giapponese.