La stagione di Chloé Chevalier non è sicuramente stata all’altezza delle sue aspettative. La biatleta francese classe ’95, protagonista di alcune prestazioni difficili all’inizio della stagione di Coppa del Mondo, aveva infatti annunciato che si sarebbe assentata dalle gare per qualche tempo senza però dare ulteriori chiarimenti in merito. Chevalier era poi tornata a gareggiare con la squadra transalpina in IBU Cup a Obertilliach, in occasione della tappa conclusiva della stagione. Ora, quando ormai lo sguardo si rivolge già alla prossima annata, la francese svela il motivo delle sue difficoltà: “Ho avuto la mononucleosi”, spiega Chevalier.
La rivelazione arriva direttamente dai suoi account social, dove scrive: “La mononucleosi contratta all’inizio dell’inverno ha interrotto la mia stagione. La voglia di correre mi ha spinto a mettere più volte il pettorale, sapendo che il mio corpo non era nelle condizioni di performare". Si spiegano così dunque le difficoltà avute nella prima parte di stagione. "Sportivamente è stata dura – prosegue – ma sorrido perché la il resto della vita è stato bellissimo, condiviso con un entourage incredibile. Sono infinitamente grata per ciò che questo inverno mi ha portato al di fuori dalla mia vita da atleta e a tutte le persone vicine e lontane che hanno pensato a me”.
Biathlon – Chevalier svela i problemi di salute: “Ho avuto la mononucleosi a inizio stagione”

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International