Prosegue l’incertezza che aleggia intorno alla squadra femminile di sci di fondo della Norvegia. Nella giornata di ieri è arrivata la rivelazione dell’addio di Stig Rune Kveen, che ha rinunciato al ruolo di allenatore della nazionale, che ricopriva dal 2022. Mentre rimane ancora incertezza su chi sarà il suo successore e la federazione prosegue nell’individuazione del profilo migliore, dalla Norvegia giungono aggiornamenti che riguardano la posizione dell’altro tecnico della squadra femminile, Sjur Ole Svarstad.
A presentare le novità sul futuro di Svarstad è il direttore tecnico Ulf Morten Aune, che ai microfoni di NRK conferma: “L’accordo di Sjur Ole scade adesso, ma abbiamo concordato verbalmente il prolungamento. Non è ancora stato firmato nulla, ma abbiamo l’accordo. Si parla di un contratto per due stagioni”. A differenza di quanto deciso da Kveen, Svarstad va dunque verso la permanenza, con l’idea di prolungare la permanenza in seno alla squadra norvegese fino alla fine della stagione olimpica, ovvero quella 2025/26. Una versione confermata anche dal dimissionario Kveen, che interpellato sul futuro dell’ormai ex collega svela: “Spero e credo che Sjur Ole continuerà”.
Quel che è certo è che la federazione norvegese dovrà affrettarsi nel definire nel dettaglio lo staff tecnico che prenderà il controllo della nazionale femminile, con l’inizio della preparazione che si avvicina a grandi falcate. In particolare, l’annuncio ufficiale delle squadre 2024/25 è atteso per il prossimo 26 aprile, data entro la quale andranno chiarite le posizioni di tutti. Anche perché, alla luce dei recenti risultati deludenti della squadra norvegese femminile, quella che verrà sarà una stagione cruciale, considerata la presenza in calendario dei Mondiali di casa, in quel di Trondheim.
Sci di fondo – Norvegia: dopo le dimissioni di Kveen, Svarstad verso la conferma. C’è l’accordo per il prolungamento

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede