Dopo aver assegnato il titolo nazionale nella sprint femminile, i Campionati Norvegesi di biathlon, che si tengono a Geilo e chiudono la stagione del biathlon nel paese scandinavo, hanno il loro vincitore al maschile. A vincere la prova è Simon Hjelmeset Kirkeeide con il tempo di 26’15"8. Al secondo posto Johannes Dale-Skjevdal (+6"9), bronzo per Sverre Dahlen Aspenes (+13"3).
Per Kirkeeide una vittoria a sorpresa, arrivata con due errori al poligono (uno a terra e un altro in piedi) e costruita su un ritmo altissimo con gli sci, al punto da precedere anche chi in stagione ha ottenuto una vittoria in Coppa del Mondo, come Dale-Skjevdal (0+1). Anche per Aspenes due errori (1+1).
L’unico a tenere il passo di Kirkeeide, fin quando può, è un altro nome a sorpresa – Jorgen Sæter – che con zero errori sfiora il podio e lo perde nei km finali. Il classe 2000 si toglie tuttavia la soddisfazione di battere Tarjei Bø (in foto), che proprio questa mattina ha confermato di prolungare la sua attività agonistica almeno per un altro anno. Chiude la top-10 Sturla Holm Lægreid, dietro Borge, Frey, Øygard e Gerhardsen. In generale vanno in difficoltà i membri che nel 2023/24 ci hanno abituati a vestire i colori nazionali nei massimi circuiti internazionali: Vetle Sjåstad Christiansen 22esimo, Vebjørn Sørum 30esimo, Johan-Olav Botn 38esimo ed Endre Strømsheim 52esimo.
La gara non vede protagonista Johannes Thingnes Bø, che come da programma parteciperà solo alla staffetta di domenica.
Biathlon – Campionati nazionali norvegesi, Sprint maschile: classifica top-10 (qui la classifica completa)
1. S.H. Kirkeeide, 26’15"8 (1+1)
2. J. Dale-Skjevdal, +6"9 (0+1)
3. S.D. Aspenes, +13"3 (1+1)
4. J.S. Sæter, +22"8 (0+0)
5. T. Bø, +30"5 (1+0)
6. H.D. Borge, +36"9 (0+1)
7. I.L. Frey, +43"1 (0+1)
8. H. Øygard, +46"7 (1+1)
9. S.S. Gerhardsen, +53"5 (0+0)
10. S.H. Lægreid, +1’01"6 (0+0)
Biathlon – Campionati Norvegesi, Kirkeeide vince la Sprint maschile: sul podio Dale e Aspenes, 5° Tarjei Bø

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Biathlon – Michele Carollo: “Sogno le Olimpiadi del 2030, l’obiettivo più grande per cui lavorare. Ma prima cresciamo un passo alla volta”
La stagione 2025/2026 sarà molto importante per Michele Carollo, che come gli altri atleti nati nel 2005, si
(VIDEO) Biathlon – Nayeli Mariotti Cavagnet: “È importante mantenere fiducia in sé stessi nei momenti di difficoltà”
Anche in una stagione difficile come quella passata, Nayeli Mariotti Cavagnet ha confermato il suo grande talento,
VIDEO, Biathlon – Brocchiero: “Osservare le più esperte mi fa capire dove bisogna arrivare per competere ad alto livello”
Ad Anterselva, Fondo Italia ha incontrato Francesca Brocchiero in occasione dell’ultimo raduno della fase