Quello delle fake news e della diffusione di contenuti e immagini ingannevoli online è un argomento sempre più attuale, che tocca tutti e che spesso tira in ballo chi, come gli atleti professionisti, è più esposto mediaticamente. In Svezia, in particolare, non mancano episodi legati a questo genere di pratiche, fomentate dall’utilizzo di intelligenze artificiali e software di editing che rendono assai più complesso distinguere un contenuto fasullo da uno veritiero, soprattutto sui social media. A cadere vittima di queste dinamiche perverse è stata Frida Karlsson, campionessa svedese classe ’99, che ai microfoni di Expressen ha raccontato la propria sorpresa in merito alla vicenda, alludendo a una probabile azione per dissuadere i responsabili.
“E’ una situazione noiosa, cosa si può fare in una situazione del genere? – lo sfogo dell’atleta nell’apprendere proprio durante l’intervista degli articoli falsi che circolavano su di lei – Si può denunciare, quindi potrò farlo anch’io. Sono già stata coinvolta in cose simili in passato, quando erano stati aperti alcuni account falsi a mio nome”. Spesso, dietro queste azioni si celano intenti ben architettati di frode, volti a guadagnare denaro alle spese dell’immagine di chi le subisce: “Qualcuno sta cercando di trarne profitto. È molto triste”, prosegue la fondista svedese.
Come detto, non si tratta della prima volta che un episodio simile si verifica nell’ambiente dello sci svedese. Poche settimane fa era infatti stata la volta di Stina Nilsson, presa di mira sui social dove erano state pubblicati articoli falsi a suo nome, contenenti foto accuratamente manipolate per trarre in inganno i lettori. In quel caso, la fondista prestata da qualche anno al biathlon aveva prontamente denunciato il tutto alle autorità. E infatti, interpellata da Expressen, Nilsson ribadisce l’importanza di rivolgersi a chi di dovere: “Voglio solo esortare le persone a continuare a segnalare articoli alla polizia, penso che ce ne siano di nuovi su altre persone. Non voglio che nessuno possa guadagnare soldi in questo modo e usare il nome di qualcun altro per quello scopo”. La vicenda di Stina Nilsson sembra essersi risolta nel migliore dei modi, con gli articoli incriminati prontamente rimossi. L’augurio è che anche per quanto riguarda Frida Karlsson il tutto possa arrivare a un esito lieto nel minor tempo possibile.
Dopo Nilsson, anche Karlsson vittima di fake news su internet: “E’ una situazione noiosa, in cui ero già stata coinvolta in passato”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Programma vincente non si cambia: Karlsson “al caldo” prima di tornare sulla neve
Come ogni autunno, la Federazione svedese di sci ha organizzato a Stoccolma il tradizionale media day inizio
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
Sci di fondo – La svolta della carriera di Edvin Anger: la nascita del suo team privato sulle orme di Johannes Hoesflot Klaebo
Edvin Anger, stella dello sci di fondo svedese, ha deciso di cambiare completamente rotta per dare una svolta alla
