La Coppa del Mondo di sci alpinismo fa tappa a Cortina D’Ampezzo, dove nella mattinata di oggi si è disputata la gara di apertura delle finali del massimo circuito. Un evento che proseguirà fino a mercoledì 6 aprile e che oggi ha visto andare in scena il primo atto con le gare vertical al via, rese vive dalla presenza di atleti provenienti da 26 nazioni.
A trionfare al maschile è stato lo svizzero Rémi Bonnet, capace di coprire i 2,6 km con 680 metri di dislivello che separano il Col Gallina e il Lagazuoi in 24’05″93, rifilando rispettivamente 33 e 36 secondi ai connazionali Werner Marti e Aurelien Gay, 2° e 3° al traguardo. A distinguersi tra gli italiani è stato Alex Oberbacher, il migliore degli azzurri, 11° assoluto con un ritardo di 1 minuto e 24 secondi da Bonnet. Tutti vicini gli altri azzurri con Michele Boscacci 13°, Matteo Sostizzo 14°, Federico Nicolini 15°, Robert Antonioli 16° e Davide Magnini 18°.
Al femminile il primo posto è invece andato alla francese Axelle Gachet Mollaret, che ha tagliato il traguardo in 27’35″51, rifilando 1 minuto e 24 all’austriaca Sarah Dreier, salita sul secondo gradino del podio. Terzo posto infine per la svedese Tove Alexandersson, che all’arrivo paga 1 minuto e 36 dalla transalpina. Tra le italiane, bella prova di Alba De Silvestro che si prende la 4ª posizione a 2 e 02 dalla vetta. Le altre azzurre sono Giulia Murada 7ª, Lisa Moreschini 9ª e Giulia Compagnoni 13ª.
Proseguendo nell’appuntamento di Cortina, lo sguardo va alla giornata di domani, quando sarà la volta dell’individuale. Poi spazio al riposo lunedì, mentre martedì toccherà alla sprint e mercoledì alla staffetta mista, a concludere la stagione dello sci alpinismo.
Sci alpinismo – Coppa del Mondo, De Silvestro 4ª nel vertical di Cortina. Vincono Bonnet e Gachet Mollaret, Oberbacher 11°
Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante