La svedese Ida Dahl è tra le atlete più competitive al femminile sulle lunghe distanze, in quanto specialista delle granfondo a cui prende regolarmente parte nel circuito Ski Classics. In particolare, l’atleta classe 1996 è stata nella scorsa stagione la vincitrice assoluta del circuito dedicato alle grandi classiche dello sci di fondo, dominando la classifica generale davanti alle norvegesi Magni Smedas e Emilie Fleten. Quest’anno, tuttavia, la svedese del Team Engcon ha dovuto far fronte ad alcuni problemi fisici che non le hanno permesso di esprimersi al meglio e che in questo fine settimana non le permetteranno di prendere parte ai due appuntamenti norvegesi con la Reistadløpet e la Summit 2 Senja. In particolare, a limitare le sue prestazioni, è stata un’infezione polmonare che ha complicato la respirazione sotto sforzo.
Ida Dahl – che come ultimo risultato ha raccolto un 11° posto nella Birkebeinerrennet – ha parlato delle difficoltà ai microfoni di SVT Sport, dicendosi dispiaciuta per la mancata riconferma in vetta alla classifica Ski Classics: “Non sono ancora pronta per gareggiare – spiega Dahl – È molto triste, ovviamente. Ci vuole un po’ di motivazione. Ma capita di avere delle brutte stagioni, quindi bisogna solo cercare di lasciarsi tutto alle spalle e prepararsi per una nuova stagione”. La svedese, a riposo forzato anche in occasione dei recenti campionati svedesi di Boden, è in ripresa e punta dritto all’obiettivo Janteloppet del 13 aprile: “È una gara di 100 km, quindi sarà dura. Ma questa è probabilmente l’ultima competizione a cui dovrei partecipare in questa stagione. Se sarò in buona salute, posso superare la gara, ma forse non posso aspettarmi di lottare per i piazzamenti migliori come faccio di solito”.
Ida Dahl, nel corso della sua carriera, conta anche 5 presenze in Coppa del Mondo, tutte nella stagione 2022/23, tra le tappe di Davos, Val Mustair e Oberstdorf nel periodo del Tour de Ski. Il suo miglior risultato nel massimo circuito è un 14° posto (12° tempo di giornata) nella pursuit della Val Mustair, vinta in quell’occasione da Tiril Udnes Weng.
Sci di fondo – Ski Classics, niente Reistadløpet per Ida Dahl: “Non sono ancora pronta, punto a tornare per la Janteloppet”

Photo Credits: Newspower
Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Andalo ospiterà i Campionati Italiani dal 27 al 29 dicembre
Tra Natale e Capodanno, ad Andalo si assegneranno i titoli italiani dagli assoluti fino agli under 16
Biathlon – Qual è il segno zodiacale con più Coppe del Mondo vinte? Leone, Vergine e Acquario nella top 3…
Per gli appassionati del biathlon e delle statistiche più curiose legate a questo sport, non possiamo non riportare
Holmenkollen 50 km TL: volata a 5, vince Legkov e Clara, che fa la selezione, è 5°. Di Centa 12°
OSLO (NOR) – La 50 km mass a tecnica libera con possibilità di 4 cambi di sci, una volta tanto, nel