Pochi giorni dopo il suo ritiro dal salto con gli sci, Peter Prevc parlò dei suoi dubbi in merito all’opportunità di diffondere e ampliare il raggio di azione della disciplina nordica. I suoi timori erano legati alla mancanza di pubblico e la fuga degli sponsor verso sport invernali più popolari, creando un circolo vizioso.
Una preoccupazione che mostra i suoi segni evidenti in 3 eventi internazionali che si svolgeranno il prossimo inverno. Nella stagione 2024/25, infatti, oltre ai Campionati Mondiali di Sci nordico, che si terranno tra febbraio e marzo 2025 a Trondheim, e ai Mondiali Junior, in calendario saranno presenti i Giochi Mondiali Universitari Invernali e il Festival Olimpico Invernale della Gioventù Europea. Questi ultimi non prevedono tuttavia, nei rispettivi programmi, alcuna gara di salto con gli sci.
I FISU World University Games, originariamente noti come Universiadi, saranno svolti il prossimo inverno in Italia, più precisamente in cinque comuni della Regione Piemonte (Torino, Pragelato, Bardonecchia, Pinerolo, Torre Pellice e Sestriere), ripercorrendo i passi dei Giochi Olimpici invernali del 2006. Tuttavia, per mancanza di infrastrutture, non si svolgeranno eventi di salto: i trampolini di Pragelato, infatti, sono dismessi da tempo.
Lo stesso accadrà al Winter EYOF, che prenderà il via il 8 febbraio del 2025 a Bakuriani, in Georgia. A differenza della scorsa edizione, tenutasi tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia, che aveva a disposizione i trampolini di Planica, l’edizione georgiana non avrà la possibilità di coinvolgere giovani saltatori e saltatrici europei. Sebbene il comitato organizzatore avesse promesso la costruzione di un trampolino per l’occasione, all’annuncio non è seguito alcun fatto.
Per finire, un terzo evento, che si svolgerà fuori dall’Europa, escluderà ancora una volta il salto. Si tratta dei Giochi Asiatici Invernali, in programma ad Harbin, in Cina: tra le 11 discipline in programma, né il salto né la combinata sono contemplati. Un fatto sorprendente se si considera che il sito di gara preposto, quello di Yabuli, era stato ristrutturato di recente.
Niente trampolini, il salto con gli sci fuori dai programmi di Universiadi e EYOF
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Jan Hoerl: “Se inizio bene la stagione posso concentrarmi sui Giochi che sono il mio grande obiettivo”
Jan Hoerl si è classificato secondo nella classifica generale di Coppa del Mondo nella passata stagione e, secondo
Salto con gli sci – La Svizzera presenta il suo quintetto per l’inizio della Coppa del Mondo: Ammann alla sua 29esima stagione tra l’élite
Mancano poco più di due settimane alla tappa inaugurale di Coppa del Mondo della stagione 2025/26 e inizia poco
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche

