Nelle ultime ore è stata resa nota una versione provvisoria del calendario maschile della Coppa del Mondo 2024/25 di salto con gli sci, che in totale comprende 37 gare che si svolgeranno tra il 22 novembre 2024 e il 30 marzo 2025. Ovviamente, trattandosi di una bozza, il calendario potrà subire ulteriori modifiche da qui al prossimo 8 maggio, data in cui la commissione FIS si riunirà per discuterne la versione definitiva. Intanto, dalla Norvegia emergono già i primi commenti riguardo a un calendario, che non soddisfa completamente l’opinione pubblica scandinava.
PER IL CALENDARIO PROVVISORIO COMPLETO, CLICCA QUI
In particolare, a far storcere il naso in Norvegia è la scelta di inserire l’appuntamento di Oslo di giovedì (13 marzo 2025), con una sola gara assegnata al trampolino di Holmenkollen. La ragione è da ricercarsi nella presenza in calendario dei Mondiali di Trondheim – che peraltro costituiranno la tappa precedente a quella di Oslo – e i successivi appuntamenti con il volo con gli sci a Vikersund, che andranno a occupare il fine settimana del 14 e 15 marzo.
A esprimersi sull’argomento è Ståle Villumstad, responsabile ad interim per il salto norvegese, interpellato da Nettavisen. Il norvegese spiega come a causa dei Mondiali a Trondheim ci sia una disponibilità limitata di giorni per le gare in Norvegia, aggiungendo: “Ci sono vantaggi e svantaggi in questo. […] Sarà emozionante vedere la differenza rispetto all’Holmenkollsøndagen, ma speriamo che qualcuno guardi il nostro sport anche di giovedì”.
Non mancano tuttavia le critiche per lo spostamento di un appuntamento, quello di Holmenkollen, che tradizionalmente si è sempre concluso di domenica. Non è d’accordo con la stesura provvisoria del calendario l’ex commentatore di NRK Arne Scheie, il quale sostiene: “Il volo sugli sci a Vikersund è un must, ma nel 2025 deve essere possibile avere sia Holmenkollen che Vikersund la domenica. Capisco che sia una sfida con i Campionati del mondo di sci a Trondheim e che non ci siano molte domeniche tra cui scegliere. Ma la gara di Holmenkollen del 1892 è una gara domenicale, fatta così. È del tutto incomprensibile”.
A dire la sua è anche Halvor Egner Granerud, vincitore della Coppa del Mondo di salto con gli sci 2020/21 e 2022/23, il quale – pur comprendendo le ragioni che hanno spinto a prendere questa decisione – si dice dispiaciuto: “Dopo Garmisch Partenkirchen, è la gara più tradizionale che abbiamo. Quella domenica è importante”.
Salto con gli sci – Holmenkollen di giovedì nel calendario provvisorio per il 2024/25, in Norvegia non sono d’accordo: “Del tutto incomprensibile”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Cicogna in arrivo a dicembre, Kraft si prepara a saltare almeno un paio di tappe di Coppa del Mondo
Tantissimi atleti stanno vivendo questo periodo di preparazione, che è ormai in dirittura di arrivo, con la
Salto con gli sci – FESA Cup a Einsiedeln: i piazzamenti degli azzurri nelle due competizioni
Weekend positivo per la squadra azzurra nella tappa di Fesa Cup sul trampolino HS117 di Einsiedeln, in Svizzera.
Sci nordico e biathlon – Una stagione “in rosso”: Ski Austria presenta le nuove divise per l’inverno 2025/2026
Nella serata di venerdì, all’EUROPARK di Salisburgo la Federazione Austriaca di Sci (ÖSV) ha presentato il