Il biathlon è uno sport "strano", ama spiegare spesso Dorothea Wierer nelle sue interviste. E la sua stranezza risiede soprattutto nell’imprevedibilità delle gare: un ottimo atleta saprà certamente governare gli elementi esterni, come la tensione o una folata di vento, ma se c’è uno sport dove il risultato inaspettato può arrivare, quello è proprio il biathlon.
Come nelle stagioni passate, anche quella che abbiamo ormai messo alle spalle, ci ha regalato momenti preziosi sotto questo aspetto, come il quarto posto della staffetta femminile estone o la medaglia d’argento di Andrejs Rastorgujevs nella mass start maschile ai Mondiali di Nove Mesto. E questo è solo una minima parte delle imprese incredibili viste in tutta la stagione del massimo circuito.
Per questo motivo, è difficile giudicare chi sia stato l’atleta più sorprendente all’interno di una stagione, quello più capace di dare una svolta positiva alla propria carriera ed emergere tra le stelle già affermate della disciplina. L’IBU, attraverso i suoi social media, chiede però ai tanti appassionati di fare proprio questo: come per il premio di Atleta dell’Anno, è arrivato il momento di votare per il riconoscimento di "Sorpresa e Svolta del 2023/24".
Quattro le proposte per questo titolo, per le quali si potrà votare a partire dalle 18 di questo pomeriggio, a questo LINK.
Si parte naturalmente con il francese Eric Perrot, il primo atleta di biathlon nato negli anni 2000 a vincere una gara di Coppa del Mondo; ma anche il neozelandese naturalizzato statunitense Campbell Wright che, dopo un inizio di stagione difficile, ha avuto un crescendo dopo la pausa natalizia abbiamo fino a trovare la prima flower ceremony della sua carriera proprio nella tappa a stelle e strisce di Soldier Hollow. Tra le donne sono state invece selezionate la norvegese Juni Arnekleiv che ha conquistato due podi con il terzo posto in questa stagione, mostrando tutto il suo potenziale, e Lena Haecki-Gross: l’elvetica, che è già una veterana della biathlon family ha vissuto un inverno in prima linea conquistando per la prima volta la vittoria in Coppa del Mondo ad Anterselva e ripetendosi ad Oslo a seguito di una gara molto complicata.
Biathlon – L’IBU lancia il sondaggio per la Sorpresa e Svolta del 2023/24: quattro i contendenti

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Auchentaller a Fondo Italia: “Penso al presente, vorrei ricominciare da dove ho lasciato prima dello scorso Natale”
Soddisfatta della preparazione fino ad oggi, Hannah Auchentaller spera di poter riprendere il suo percorso nella
VIDEO, Biathlon – Carrara: “La passata stagione mi ha dato consapevolezza di poter raggiungere bei risultati”
Fondo Italia ha incontrato Michela Carrara in quel di Anterselva durante l’ultimo raduno “estivo”
VIDEO, Biathlon – Didier Bionaz: “Le Olimpiadi non sono un pensiero fisso, l’obiettivo è tornare sul mio livello”
La stagione 2024/2025 non ha avuto l’epilogo sperato per Didier Bionaz, che ha concluso in anticipo il suo