Al termine della stagione anche i social della FIS dedicati allo sci di fondo, coinvolgono gli appassionati degli sport invernali per sondare il terreno in merito alle gare appena concluse.
In questo caso, ai tifosi è stato chiesto di scegliere la migliore prestazione in una gara distance di quest’inverno. Ben sette i candidati a questo titolo: le due vittorie sull’Alpe del Cermis di Sophia Laukli e Jules Lapierre, le vittorie "per dispersione" di Jessie Diggins (a Gällivare, con un 23” di vantaggio su Ebba Andersson) e di Johannes Klaebo (a Lahti, dove il distacco con il secondo classificato era di 24”). Se parliamo di dominio non si può non nominare, allora, la dimostrazione di superiorità da parte di Frida Karlsson in occasione della 50km di Holmenkollen. Oppure due delle gare oltre oceano: il successo strabiliante di Simen Krueger a Canmore, dopo un fuga in solitaria nella Mass Start a skating o la prima vittoria di Gus Schumacher, ottenuta proprio sulle nevi di casa a Minneapolis.
Per votare, basta solo commentare il post social. Non vi resta solo che scegliere la vostra prestazione del cuore.
Sci di fondo – La migliore prestazione “distance”: la FIS lancia il sondaggio
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
