Grandi cambiamenti per Stina Nilsson. Nel 2020 la campionessa di sci di fondo ha stupito tutti passando dallo sci di fondo al biathlon; quattro anni dopo, al termine della seconda stagione consecutiva con evidenti difficoltà e delusioni nel biathlon, la 31enne svedese ha deciso di appendere al chiodo la carabina e tornare a scivolare in pista solo con gli sci. Per la vincitrice dell’oro olimpico nella sprint di Pyeongchang 2018, però, non ci sarà un ritorno nella Coppa del Mondo, bensì andrà a destreggiarsi nelle lunghe distanze del Circuito Ski Classics, assieme al Team Ragde Charge.
"È stato sorprendente quando Stina Nilsson con 5 medaglie olimpiche e 7 medaglie iridate ha lasciato sci di fondo e si è concentrata sul biatlon nel 2020. Ora cambia di nuovo e insegue il sogno di lunga data di vincere la Vasaloppet." scrive il team nel post Instagram in cui le da il benvenuto nella sua squadra e nel circuito Ski Classics.
"Mi sento come se avessi raggiunto il mio potenziale nel biathlon" confessa Nilsson, di fatto ribaltando quanto aveva detto a fine marzo in una intervista ai media svedesi "Sono sempre stata affascinata e ispirato dalle granfondo e dalla Vasaloppet. Quando i fratelli Aukland con il Team Ragde Charge mi hanno contattata, ho sentito che SÌ, questo è quello che voglio fare"
Quest’inverno del resto, Nilsson si era già cimentata in alcune gare di fondo, vincendo ad esempio la Skinnarloppet nel mese di febbraio e la Idre-Särnaloppet, nel weekend pasquale. Si conferma dunque che questa, in fin dei conti, è sempre stato un percorso naturale per l’atleta, che ha dichiarato a SVT di vedere la sua carriera agonistica come una corsa a 3 tappe: "Anche quando sono passata al biathlon, mi vedevo quasi come una gara a tre stadi. C’era lo sci di fondo, poi il biathlon e infine proverò la corsa su lunghe distanze. E ora sembra davvero giusto ed emozionante!"
Stina Nilsson cambia ancora, dal biathlon passa allo Ski Classic. Obiettivo: vincere la Vasaloppet

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci, Alexandria Loutitt fa saltare il banco e vince l’oro su LH Lundby argento e Althaus bronzo
Alexandria Loutitt, classe 2004 da Calgary, ha vinto la gara femminile su trampolino grande dei Mondiali di Planica
Sci di fondo – Il covid dimezza la Svezia per Gällivare: Sundling e Svahn fuori, Karlsson positiva ma è convocata!
Focolaio di corona nel campo di sci di fondo svedese, Jonna Sundling, Frida Karlsson e Linn Svahn si sono
Biathlon – “Tappetini scivolosi”: Strømsheim punta il dito dopo le difficoltà della Norvegia nella sprint di Oberhof
E’ un esito memorabile quello che emerge dalla sprint di Coppa del Mondo andata in scena oggi a Oberhof. E