La Federazione Svizzera di Sci (Swiss Ski) perde la direttrice del settore nordico. Guri Knotten (nata Hetland) ha infatti deciso di tornare in Norvegia dopo due anni trascorsi in Svizzera.
Dopo aver ricoperto il ruolo di capo allenatore della squadra elvetica di sci di fondo dal 2010 al 2014, attualmente la 49enne norvegese era responsabile dello sci di fondo, del salto con gli sci, della combinata nordica e del biathlon.
"La decisione di lasciare Swiss-Ski è stata difficile da prendere. Ho avuto due anni entusiasmanti a livello professionale" ha dichiarato Knotten nel comunicato stampa rilasciato quest’oggi da Swiss-Ski "Per poter gestire con pieno impegno a livello strategico i quattro sport dello sci di fondo, della combinata nordica, del salto con gli sci e del biathlon e per soddisfare pienamente tutte le esigenze, è essenziale una forte presenza da parte mia in Svizzera. Allo stesso tempo, negli ultimi mesi, ho notato sempre più che vorrei avere il mio ambiente familiare vicino a me e che quindi voglio lavorare di nuovo professionalmente nella mia patria norvegese"
Al momento non è ancora chiaro chi prenderà il posto della norvegese, che resterà in carica fino alla fine di agosto, portando avanti la pianificazione della stagione 2024/25 insieme ai capi disciplina e ai tecnici delle diverse squadre.
Swiss Ski perde il direttore dello sci nordico: Guri Knotten lascerà l’incarico a fine estate

Ti potrebbe interessare
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti
Salto con gli sci – Anche i sospesi Forfang e Lindvik si allenano a Klingenthal con i compagni di squadra
La Federazione Norvegese di Sci ha annunciato la squadra di salto con gli sci per l’ultimo weekend del Summer
Biathlon – Fabio Cianciana dopo il Loop One: “Ho visto degli ottimi segnali. Wierer assente perché reduce da un periodo molto impegnativo, ma sta bene”
“Questo ambiente fa crescere quella voglia di ripartire che già abbiamo”. Sorrideva Fabio Cianciana fissando le