Lo sci di fondo piange una delle sue più grandi leggende: Pauli Siitonen. A confermare la sua scomparsa, avvenuta lo scorso 20 aprile all’età di 86 anni, sono stati i suoi cari al quotidiano finlandese Ilta-Sanomat.
Protagonista tra gli anni ’70 del mondo lunga distanza, prendendo il via a più di un centinaio di gare, Siitonen ha apposto il suo nome nell’albo d’oro delle principale "classiche" sugli sci: vincitore della Marcialonga nel 1972, nel 1973, ha conquistato l’edizione del 50° anniversario della Vasaloppet, oltre a centrare il successo a più riprese nella Finlandia Ski Marathon e nella tedesca König-Ludwig-Lauf. Per questo motivo, la Federazione internazionale di sci lo ha eletto per ben sei volte come miglior sciatore di lunga distanza del mondo.
È però per un altro aspetto che il campione di sci verrà per sempre ricordato. Allo sci di fondo, infatti, Siitonen, lascerà per sempre una grande eredità: sebbene altri sciatori avessero già sperimentato movimenti analoghi in precedenza, il finlandese fu tra i pionieri di quella che sarebbe divenuta la tecnica libera (o passo pattinato). L’andatura da lui introdotta, definita poi "passo Siitonen", conosciuto anche come "Marathon step", era ancora fondamentalmente un ibrido, in quanto prevedeva uno sci costantemente nel binario da classico e l’altro che spingeva diagonalmente all’esterno, con un movimento analogo a quello del pattinaggio di velocità su ghiaccio, ma diede una spinta all’adozione di una tecnica che non fosse solo ed esclusivamente quella classica.
Sci di fondo – È scomparso a 86 anni Pauli Siitonen, pioniere della tecnica libera
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di

