Questa mattina l’IBU ha annunciato di aver ricevuto ben tre candidature per i Campionati Mondiali di biathlon del 2028-2029.
Dopo che Le Grand-Bornand che si è tirata indietro dalla corsa, in quanto comprensibilmente impegnata a prepararsi a diventare sede di gara olimpica nel 2030 – manca del resto solo l’annuncio ufficiale dopo il grande successo della visita degli ispettori del CIO della scorsa settimana – e preferendo riproporre la propria candidatura ad un’edizione post-olimpica, rimangono in tre le venue che a contendersi l’assegnazione definitiva.
Si tratta di tre località che sono ormai colonne dei biathlon internazionale, con una forte tradizione alle proprie spalle nell’ospitare tra le proprie nevi regolarmente gli eventi di Coppa del Mondo. Tutte e tre hanno già ospitato la rassegna iridata in un passato abbastanza recente: Hochfilzen (Austria), Kontiolahti (Finlandia) e Oslo-Holmenkollen (Norvegia). In Austria si svolge ogni anno la seconda tappa del circuito di Coppa del Mondo e ha ospitato l’ultima volta i Mondiali nel 2017. Anche Kontiolahti è stato un appuntamento abbastanza regolare della Coppa del Mondo, aprendo la stagione due volte negli ultimi quattro anni e ripetendosi nella prossima stagione. La Finlandia ha ospitato l’ultima volta i Campionati del Mondo nel 2015. L’Holmenkollen Ski Arena di Oslo non avrebbe bisogno di presentazioni: Mecca degli sport invernali nordici, è spesso chiamata ad ospitare il finale di stagione e ha organizzato la kermesse iridato per l’ultima volta nel 2016.
Dopo un lungo processo di valutazione, in cui i candidati dovranno presentare le proprie strutture, le capacità organizzative, i piani di sostenibilità e l’impegno nella promozione del biathlon, il Congresso dell’IBU, in programma dal 26 al 29 settembre a Belgrado (Serbia) verrà presa e annunciata la decisione finale in merito all’assegnazione.
Biathlon – L’IBU ufficializza le candidature per i Mondiali 2028-29: a settembre l’assegnazione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il progetto ecologico della Federazione Norvegese: si studia come raccogliere il piombo dei colpi sparati
La Federazione Norvegese di biathlon ha avviato il progetto “Cattura-Proiettili”, il cui scopo è
Biathlon – Il dt Höllrigl a Fondo Italia: “Sognare è bello, ma è più impotante mantenere il focus sul lavoro. Sto vedendo tanta determinazione”
“Vedo un’alta concentrazione nei vari gruppi, una grande determinazione in vista di questa stagione importante.
Biathlon – Il Tribunale condanna Arttu Heikkinen per l’incidente di caccia
Condannato per negligenza, ma non perderà la stagione olimpica. Il Tribunale Distrettuale di Kainuu ha condannato