Per una svedese (Stina Nilsson) che tenta la sua strada nello Ski Classics ce n’è un’altra che invece ha deciso di abbandonare il circuito delle lunghe distanze e delle grandi "classiche" per tornare a giocarsi un posto in Coppa del Mondo. Dopo una stagione nelle granfondo con il Team Engcon nello Ski Classics, il talento dello sci di fondo svedese Tove Ericsson, torna al fondo "tradizionale" dove, da juniores, ha riportato una medaglia mondiale Junior in staffetta ai Campionati di Whistler Mountain nel 2023 e un bronzo Olimpiadi Giovanili del 2020 a Losanna.
Lo scorso anno, dopo la medaglia iridata giovanile, ad Ericsson era stato offerto un posto nella team "di sviluppo" della Nazionale svedese, ma aveva rifiutato per concentrarsi sulle lunghe distanze. Adesso, però, al termine di una stagione difficile, la 21enne ha deciso di fare marcia indietro. "Stagione 23/24 finita. Alti e bassi e una stagione impegnativa e divertente con il Team.Engcon. Sono grata di aver avuto l’opportunità di farne parte!!! Ma la prossima stagione sarà tradizionale, GRAZIE a tutti coloro che mi hanno aiutato lungo il percorso, ora riposo e poi di nuovo in pista." ha scritto nel post Instagram dove ha annunciato la sua decisione.
"Non ho avuto la stagione che speravo e avevo pensato di fare un altro anno per dimostrare che avevo fatto bene. Ma sentivo che l’allenamento in skating mi attraeva di più. È stato soprattutto questo. Mi sono sentita meglio con me stessa" ha spiegato a SVT.
Nonostante qualche buon risultato sia arrivato, come ad esempio nella Vasaloppet e nella Marcialonga, dove ha ottenuto i migliori piazzamenti stagionali classificandosi 11esima in entrambe le gare, ritiene che l’allenamento sia stato troppo provante e non l’abbia fatta performare come avrebbe voluto. Ha ottenuto i migliori piazzamenti alla Vasaloppet e alla Marcialonga, dove si è classificata undicesima. Nell’analisi post-stagione, pensa che l’allenamento troppo duro durante l’estate l’abbia fatta crollare. Era anche malata all’inizio della stagione.
"Con il senno di poi, forse avrei dovuto fare un po’ più di attenzione perché forse non ho tollerato l’allenamento come pensavo. Non credo di essere mai stata così stanca in vita mia, ma non ho mai pensato che sarebbe stato troppo. Mi era sembrato anche divertente, come una sfida."
La prossima stagione non avrà ancora l’opportunità di lavorare con la nazionale, ma Ericsson mette comunque nel mirino i Campionati del Mondo U23.
Tove Ericsson fa marcia indietro: dallo Ski Classics torna allo sci di fondo tradizionale

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino sul futuro: “Inizia ad esserci un’Italia da medaglia anche senza di me”
“L’argento vinto da Pellegrino nella sprint a skating dei Mondiali di Trondheim sarà l’ultima medaglia iridata
All’Ara Pacis è stata accesa la Fiamma della Pace degli EYOF 2023: Sara Scattolo testimonial con Francesco Cecon e Mara Martini
All’ARA PACIS AUGUSTAE di Roma si è tenuta venerdì sera la cerimonia di accensione della Fiamma della Pace che ha
Biathlon – Il Giro d’Italia “inaugura” a Frassinoro la prima pista dell’Appennino: “Ci si alleneranno gli atleti per Milano Cortina 2026”
Il gran giorno è ormai prossimo: martedì 16 maggio, alle 10.30, sarà ufficialmente inaugurata la prima pista da