Da sempre lo sport è sinonimo di intrattenimento. Il pubblico, fin dagli albori di qualsiasi disciplina, si riversa sui campi di gara per ammirare le imprese sportive o sostenere gli atleti in difficoltà. Quando poi i media, nelle loro diverse forme, hanno iniziato a raccontare lo sport, questo ha permesso di ampliare il bacino di utenza e portare lo sport nelle case, nei luoghi di lavoro, oggi un po’ ovunque grazie ad internet e agli smartphone. E così, man mano che la tecnologia è andata sviluppandosi, si è cercato di rendere l’esperienza dello spettatore sempre più immersiva, portando le telecamere sempre più vicina all’azione (a volte anche troppo), attraverso l’uso di telecamere, droni e grafica.
E non sarà da meno, da questo punto di vista, il Campionato Mondiale di Sci nordico che nel 2027 verrà ospitato da Falun. Nella riunione del Gruppo di Coordinamento FIS che si è tenuta nella località svedese la scorsa settimana, si sono svolti diversi incontri di gruppi di lavoro con diversi temi focali, secondo quanto riporta il comunicato della Federazione internazionale, tra cui l’offerta per il pubblico.
Falun 2027, infatti, mira a offrire un’esperienza sciistica nuova e innovativa ad atleti, spettatori e telespettatori. Per raggiungere questo obiettivo e creare qualcosa di memorabile e degno di nota per il futuro, collaborerà con Tension Graphics/Tension Onsite Sport, una società con sede a Falun. Durante l’incontro, Magnus Björkman di Tension Graphics/Tension Onsite Sport ha presentato un approccio stimolante su come Falun 2027 potrebbe utilizzare la gamification per sviluppare e offrire nuove esperienze. La gamification, o ludicizzazione, usa elementi mutuati dai giochi e delle tecniche di creazione di giochi in contesti non ludici, per aumentare il coinvolgimento emotivo e la partecipazione.
Infine, la delegazione della FIS ha visitato le varie sedi di gara, notando come Lugnet sia senza dubbio un’arena in buone condizioni con grandi opportunità.
"Falun ha un’ottima base su cui costruire, ma incoraggio Falun e il team FIS a non rilassarsi ma a lavorare invece intensamente sul progetto per creare un altro eccezionale Festival di sci nordico per Falun, la Svezia e per l’intera famiglia FIS" ha dichiarato Sandra Spitz, Sport ed Event Director della FIS.
Sci nordico – Falun 2027, un’esperienza nuova ed immersiva per atleti e pubblico attraverso la gamification

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia