Quando tre giorni fa l’International Biathlon Union ha annunciato le candidature ufficiali per i mondiali 2028 e 2029, sono stati avanzati i nomi delle località di Oslo, Hochfilzen e Kontiolahti. Chi invece mancava è Le Grand-Bornand, centro francese dell’Alta Savoia con una grande storia in questo sport, che ha tuttavia deciso di tirarsi indietro. Pierre Mignerey, direttore tecnico della federazione francese di sci, ha spiegato in un’intervista a Nordic Magazine le ragioni del dietrofront, tirando in ballo le Olimpiadi che a poca distanza sono previste – in caso di conferma definitiva – proprio a Le Grand-Bornand (che ospiterà il biathlon).
Queste le dichiarazioni di Mignerey: "Ci sono ottimi candidati per le edizioni dei Mondiali prima dei Giochi quindi era improbabile, se non quasi impossibile, che ci venissero assegnati questi campionati del mondo. Quale sarebbe il vantaggio per l’IBU di organizzare due grandi eventi in due o tre anni nello stesso luogo? È pura logica che ci sia una distribuzione e che non abbiamo due grandi eventi in Francia in così poco tempo”.
Proseguendo, il direttore francese ammette tuttavia le grandi ambizioni legate al circuito dell’Alta Savoia: “La nostra ambizione rimane la stessa: unirci attorno al biathlon, ai suoi atleti, ai suoi valori e condurre insieme una formidabile avventura umana. Il biathlon fa parte del DNA di Le Grand-Bornand. La storia tra il nostro paese e il biathlon è lunga e restano ancora bellissime pagine da scrivere”.
Biathlon – Pierre Mignerey spiega il dietrofront di Le Grand-Bornand per i Mondiali 2028 e 2029: “Era quasi impossibile che ci venissero assegnati”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,